dipende da TANTE situazioni, c'è anche la possibilità che il cliente non abbia internet o ancora può essere che deve tenere il CD in caso di verifiche perché il sito internet magari può essere poi dismesso ma se è stato realizzato utilizzando fondi statali, regionali o comunali e c'è qualche verifica nel tempo può fargli vedere che il lavoro era stato svolto correttamente (mi è successa quasi una cosa del genere, ma per fortuna avevo il backup del contenuto del sito ma mi è toccato rimettere tutto su e lasciarlo online per una settimana quasi per poterlo fare controllare accurataemnte)Originariamente inviato da moskitoita
Ma non puoi mettere tutto su un server in una cartella protetta da password e dare al cliente l'indirizzo e le credenziali? Rimane tutto in manoa te e sei certo che non potrà usarlo solo fino a quando vorrai tu.
cmq ... ci sono situazioni particolari dove può servire ... e a lui serve un modo per farlo non un consiglio sul come non farlo