Ciao,

E' giusto precisare che conosco poco norton ghost, quindi qualche funzione, specialmente sulle nuove versioni puo' sfuggirmi.

Quindi non ho idea se la versione di ghost che usi abbia una funzione come questa:

http://www.fastserviceinformatica.it...mage_Tutor.htm

Che è il modo piu' semplice per crearsi una partizione di ripristino.

In questa pagina, ci sono delle istruzioni:

http://www.programmifree.com/app/guidapartizioni.htm

Gli autori dicono che vanno bene anche per i prodotti symantec, ma io non l'ho mai provata.

In ogni caso penso che debba essere direttamente il programma di backup che utilizzi, a crearti la partizione avviabile, crearla manualmente puo' essere molto complicato.

E' una cosa che non ho mai provato a fare, ma concettualmente, credo che tu possa provare a fare una immagine della partizione da tipristinare, con norton ghost, usare la procedura per crearsi un disco di avvio, per avere i file per avviare il ripristino, sistemare il tutto sulla partizione di ripristino.

Ora rimane il problema di richiamare l'avvio tramite il bootloader dell'applicazione che fisicamente avvia il ripristino.

A questo non posso risponderti, non conoscendo la natura dei file di avvio che crea norton ghost.
Ma concettualmente, i file ci sono, quindi se si avvia da cd/dvd, dovrebbe avviarsi anche tramite un bootloader, basta solo mettere i parametri giusti.

Ciao