Originariamente inviato da carnauser
Si vabbè stiamo ad ascoltà i religiosi mo, fino a 3 secoli fa credevano che i tuoni fossero il diavolo che giocava a bocce su..... non so hai provato a chiedere a vanna marchi già che ci sei?
L'atto fisico della morte non è solo un punto di fine, ma è il punto di inizio di reazioni chimiche diverse. Mi pare di aver letto da qualche parte che fu fatta una ricerca interessante su : " gli odori della morte". Di fatto la presenza di un cambiamento del trend delle reazioni chimiche, l'istante in cui si fermano quelle "vitali" e iniziano quelle "di morte" produce di reazione un numero impressionante di molecole odorose. E queste erano diverse a seconda della patologia che aveva condotto alla morte, per esempio in alcuni tipi di diabete si sentiva odore di mela marcia inconfondibile, in altri gli odori ovviamente cambiavano. Non è che gli odori floreali siano così difficili da riprodurre, e molte molecolo che potrebbero ingannare il nostro naso che fa schifo.
ooohh... grazie carna

?
Rispondi quotando