Beh sicuramente e' "piu' pesante" rispetto ad una unica tabella.
pero' ti consente di tenere separate le entita' che usi e la base di dati e' normalizzata.
Cosi' facendo eviti inutili replicazioni di dati e riesci a mettere piu' informazioni usando uno spazio minore rispetto ad una unica tabella.
Certo le query possono risultare piu' complesse ma ti danno la possibilita' di gestire i dati con maggiore flessibilita' e le ricerche le puoi fare tranquillamente in base a qualsiasi criterio.
Inoltre questa forma normalizzata ti consente di mantenere la coerenza dei dati.
Ultima nota, nel caso tu volessi velocizzare le ricerche o semplificarti le query puoi usare la "create view", questo comando ti crea una tabella virtuale nel db che puoi querare come una tabella normale, ogni volta che fai operazioni sulle tabelle base tale tabella viene aggiornata quindi nel caso ti puoi fare una cosa del genere
create view studenti_laureati as select * from studenti_studi left join .......
e poi select * from studenti_laureati
la documentazione relativa alla create view la trovi qui .
Pensaci, in effetti con le view ti puoi creare delle entita' che effettuano gia' la query e tu semplicemente scarichi la tabella formattata di dati.
Ovviamente le view risiedono in memoria del db e a riavvio del server vanno ricreate, nel caso ti fai un paio di funzioni php che controllano se le view esistono e se non esistono le fai creare.
Alla prox ciauz.

Rispondi quotando