In realtà uso già il pattern singleton per le connessioni al db mysql. A questo punto potrei usare già la classe ConenctionManager che ho che contiene i parametri di connessione al db mysql. Per motivi di sicurezza e maggiore pulizia del codice, nonchè strutturazione del progetto, magari mi conviene usare la soluzione di peppem. In fondo si tratta di realizzare una classe in più, ma il risultato è più "ordinato".
PErò anche la tua soluzione è interessante. Come implementeresti la tua soluzione in una classe simile a questa?
codice:import java.sql.*; public class ConnectionManager { public ConnectionManager() { } private static boolean driverLoaded = false; private static final String driver="com.mysql.jdbc.Driver"; private static final String url="jdbc:mysql://localhost/db"; private static final String login="****"; private static final String pass="****"; public static synchronized Connection getConnection() throws ClassNotFoundException, SQLException { if(!driverLoaded) { Class.forName(driver); driverLoaded= true; } return DriverManager.getConnection(url, login, pass); } }

Rispondi quotando