Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: CD recovery + ghost

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    CD recovery + ghost

    Ciao a tutti, vorrei un aiuto per modificare il boot di XP per aggiungere la partizione recovery.
    Ho creato una partizione di recovery (disco E)
    Adesso vorrei aggiungere al boot la possibilità di scegliere se partire con XP o il CD di recovery.

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\???????="Recov ery CD Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


    Adesso quello che non riesco a capire è copsa inserire nei ????? la partizione cioè il disco E contiene al suo interno il file ghost e la cartella GHOST\GHOST.exe con il programma.

    Non riesco a farlo partire, dove sbaglio ?

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\GHOST\GHOST.ex e="Microsoft Windows XP Professional"


    Mi date una dritta :-)

    Grazie
    Mungo Mauro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Temo di non aver capito bene.....

    Tu vorresti far avviare una partizione, che non è avviabile e che contiene solo un file exe.

    Per far avviare una partizione, deve contenere i file di avvio, che di solito non sono file exe.

    Se la partizione avesse le informazioni di avvio giuste, a questa stringa nel boot.ini:

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\???????="Recov ery CD Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    puoi aggiungerci quello che vuoi, anche pippo, se la partizione non contiene i dati di avvio, è difficile che parta.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    OK, allora il mio errore è stato creare una partizione ma non di avvio.
    Dovevo creare una partizione, formattarla con il comando format e:/s in modo da copiare i file DOS per l'avvio.
    Una volta formattato la partizione E e resa di avvio posso salvare il programma GHOST e la cartella contenente il clone della partizione C

    Una volta fatto questo posso modificare il boot della partizione primaria (C)
    nel seguente modo:

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\RECOVERY="Reco very CD Windows XP Professional" /fastdetect

    Correggimi se sbaglio.
    Faccio delle prove intanto.
    Grazie
    Mungo Mauro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    E' giusto precisare che conosco poco norton ghost, quindi qualche funzione, specialmente sulle nuove versioni puo' sfuggirmi.

    Quindi non ho idea se la versione di ghost che usi abbia una funzione come questa:

    http://www.fastserviceinformatica.it...mage_Tutor.htm

    Che è il modo piu' semplice per crearsi una partizione di ripristino.

    In questa pagina, ci sono delle istruzioni:

    http://www.programmifree.com/app/guidapartizioni.htm

    Gli autori dicono che vanno bene anche per i prodotti symantec, ma io non l'ho mai provata.

    In ogni caso penso che debba essere direttamente il programma di backup che utilizzi, a crearti la partizione avviabile, crearla manualmente puo' essere molto complicato.

    E' una cosa che non ho mai provato a fare, ma concettualmente, credo che tu possa provare a fare una immagine della partizione da tipristinare, con norton ghost, usare la procedura per crearsi un disco di avvio, per avere i file per avviare il ripristino, sistemare il tutto sulla partizione di ripristino.

    Ora rimane il problema di richiamare l'avvio tramite il bootloader dell'applicazione che fisicamente avvia il ripristino.

    A questo non posso risponderti, non conoscendo la natura dei file di avvio che crea norton ghost.
    Ma concettualmente, i file ci sono, quindi se si avvia da cd/dvd, dovrebbe avviarsi anche tramite un bootloader, basta solo mettere i parametri giusti.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Grazie, nel CD/DVD che norton ghost crea come avvio mette i dati di un follpy per far partire il programma GHOST tramite free dos (la versione che uso di ghost è la 7, versione dos) nonmi piace usare versioni superiore da windwos anche se più semplici da utilizzare.
    Fare ulteriori prove come descritto nel post precedente.
    Ti aggiorno, grazie lo stesso dei suggerimenti.
    Mungo Mauro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Dato che uso Norton Ghost ancora nella versione 8 (l'ultima realizzata con la vecchia struttura di Ghost) personalmente non vedo molto vantaggiosa la tua idea di inserire la possibilità di far partire la partizione di Ghost direttamente nel bootloader.
    Come stai facendo tu al bootloader nel 99,99999999999% dei casi gli dirai di avviare XP, perdendo però più tempo nell'avvio.
    Sarà rarissimo il caso in cui avvierai direttamente la partizione dove hai copiato l'immagine (sempre che tu riesca a fare quanto hai detto).

    Mi sembra sempre migliore la possibilità di impostare le unità di avvio nell'ordine FDD-CDrom-HD e di far partire il recovery da Ghost accendendo il pc con inserito il dischetto d'avvio di Ghost, andando poi a richiamare l'immagine dove la si è salvata (potrebbe essere una partizione del disco, come dei CD-DVD).
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Si vero, perchè anche visualzizare per pochi seocndi la schermata dos che ti dica con quale sistema partire non è il massimo.
    Faccio delle prove e ti faccio sapere. Grazie
    Mungo Mauro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: RE

    Originariamente inviato da fungo
    Si vero, perchè anche visualzizare per pochi seocndi la schermata dos che ti dica con quale sistema partire non è il massimo.
    Esatto, è sempre una perdita di tempo.

    L'importante è avere l'immagine a disposizione (sapendo quanto è enormemente utile e quanto poco si sta a ripristinare un PC), poi le modalità per utilizzarla credo possano rimanere quelle tradizionali previste da Norton Ghost.

    Comunque, buon lavoro.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    La visualizzazione della scelta del sistema da avviare, porta via pochi secondi, regolabili nella maggior parte dei casi,

    Non credo che aspettare 10 secondi in piu' per avviare un sistema sia un sacrificio enorme.

    Il difetto delle immagini su cd/dvd è che rimangono quelle senza nessuna possibilità di essere aggiornate.

    Se io ho una immagine fatta 2 anni fa, in caso di ripristino il computer mi torna a quella data.
    L'utilità della partizione di ripristino, può essere quella che è possibile aggiornare l'immagine, periodicamente, dopo aver installato dei software, service pack, update e patch, senza dover necessariamente, creare ogni volta un set di dischi di ripristino,

    C'è da dire che utilizzando un dvd riscrivibile si puo' ottenere la stessa funzione.

    Ma non fare una partizione di ripristino per non dover aspettare i 10 secondi che servono per la scelta del sistema da avviare, come argomentazione è debole, ci sono altre motivazioni più consistenti non prese in considerazione.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.