Capire se la tua tesi è vera non è semplice (anche se potrebbe essere plausibile). Bisognerebbe fare un po' di analisi e prove (sono giorni di lavoro, però, non cinque minuti).

Ipotizziamo per un momento che sia come tu dici.
In questo caso, la cosa più giusta è proseguire a mettere link, tutti i giorni, allargando però lo spettro delle chiavi a molte di più. Non c'è cosa peggiore che far crescere 100 link in un mese e poi interrompere.

Se il motivo è questo, ci vorrà un po', ma alla fine Google capirà che quel volume iniziale non era tentata truffa, ma la reale situazione a regime (come un giornale, ad esempio).

Il problema è se non puoi sostenere questo volume di attività. Sarebbe stato meglio diluire i link nel tempo.

Per inciso, un sistema per capire se c'è qualche penalizzazione in atto è cercare le chiavi sospette. Se in SERP trovi tra i risultati davanti a te, pagine che contengono proprio il link al tuo sito, se questi siti non sono molto importanti, se non sono a tema, allora la penalizzazione diventa molto probabile.