Ti faccio un esempio pratico così magari è più facile da capire.

PARTO DA UNA MATRICE 5X5 ADIACENZE

NEL CICLO:
- CREO UNA MATRICE NUOVA-ADIACENZE 4X4 UTILIZZANDO I VALORI DI QUELLA 5X5
- DEALOCCO LO SPAZIO DI MEMORIA DI QUELLA 5X5 MATRICE ADIACENZE
- RICREO LA MATRICE COL NOME ADIACENZE MA CHE OCCUPA UNO SPAZIO DI MEMORIA UGUALE A QUELLO DELL MATRICE 4X4 (NON PIU' 5X5)
- COPIO LA MATRICE NUOVA ADIACENZE NELLA MATRICE ADIACENZE
- DEALLOCO LA MATRICE NUOVA-ADIACENZE

E COSì VIA FINO AD OTTENERE UNA MATRICE 1X1

LO SCOPO DELLE VARIE UNIONI E' TROVARE UN CLUSTER OTTIMALE IN BASE AGLI INDICI E AI VALORI CONTENUTI NELLE MATRICI CHE MEMORIZZO DI VOLTA IN VOLTA. QUESTO E' SOLO UNA PARTE DEL PROGRAMMA. OVVIAMENTE PER POTER UTILIZZARE IL CICLO I NOMI DELLE MATRICI NON DEVONO CAMBIARE MA DEVO CAMBIARE LA LORO GRANDEZZA OGNI VOLTA.NON SO SE MI SONO FATTA CAPIRE :master: