Ciao,

La visualizzazione della scelta del sistema da avviare, porta via pochi secondi, regolabili nella maggior parte dei casi,

Non credo che aspettare 10 secondi in piu' per avviare un sistema sia un sacrificio enorme.

Il difetto delle immagini su cd/dvd è che rimangono quelle senza nessuna possibilità di essere aggiornate.

Se io ho una immagine fatta 2 anni fa, in caso di ripristino il computer mi torna a quella data.
L'utilità della partizione di ripristino, può essere quella che è possibile aggiornare l'immagine, periodicamente, dopo aver installato dei software, service pack, update e patch, senza dover necessariamente, creare ogni volta un set di dischi di ripristino,

C'è da dire che utilizzando un dvd riscrivibile si puo' ottenere la stessa funzione.

Ma non fare una partizione di ripristino per non dover aspettare i 10 secondi che servono per la scelta del sistema da avviare, come argomentazione è debole, ci sono altre motivazioni più consistenti non prese in considerazione.

Ciao