Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Indicizzazione domini

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Indicizzazione domini

    Salve ragazzi, è la prima volta che mi chiedono anche di operare per pubbicizzare un dominio in google.
    Seguendo la guida per servizi webmaster, ho aggiunto il dominio, creato la sitemap.xml e aggiunto il robots!! Niente da due giorni mi compare nessuna pagina indicizzata, ci vule tempo.

    Ho fatto una prova aggiungendo un altro domino (che ha solo la index) h&r e subito è comparso ci sono elementi indicizzati!! Per questo non c'è altra pagina online e non ho messo sitemap, ne robots.

    Ovviamente quello che mi interessa, non viene indicizzato mgalab . CHiedo, questa index, avrà sempre un componente flsah e un'immagine e abreve due link per la scelta lingue.
    E' un casino? O aspetto che google mi trova il dominio? ALmeno se scrivo mgalab.com dovrebbe trovarlo, come nell'atro caso.

    Come posso fare?

    PS. se continuo a fare upload delle pagine i cambiamenti vengono presi in considerazione?

  2. #2
    Scusa, ma se ti riferisci ai 2 domini che hai in firma... cosa dovrebbe indicizzare?
    Son praticamente vuoti.

    Se t'interessa apparire solo per il nome del dominio, procurati qualche buon backlink con il nome del dominio nell'anchor e stop, non serve altro.

    Se vuoi ottenere risultati più avanzati, invece... crea contenuto e ricorda che il flash va usato solo dove strettamente necessario... che ne pensi di chi abbassa l'assetto e mette minigonne e alettoni per girare in città?
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Si hai ragione, a breve saranno online anche tutti i contenuti che vengono creati dinamicamente.
    Una domanda: l'indicizzazione va a guardare tutte le pagine del server?
    Se sono tutte in php, quindi estraggono dati dal database e hanno dei link fissi, vengono lette o saltate?
    Cosa si consiglia per siti dinamici?

    PS. ora ho un problema enorme, tu sei riuscito a vedere il sito di mga? Se si ti spiego

    EDIT: per mezz'ora mi dava pagine non trovate apache bla bla bla... dici che era un problema di aruba??

  4. #4
    Originariamente inviato da semolino
    Cosa si consiglia per siti dinamici?
    Di renderli più simili possibili a quelli statici.
    (Riscrittura delle url, ad esempio).

  5. #5
    Si hai ragione, a breve saranno online anche tutti i contenuti che vengono creati dinamicamente.
    Una domanda: l'indicizzazione va a guardare tutte le pagine del server?
    Se sono tutte in php, quindi estraggono dati dal database e hanno dei link fissi, vengono lette o saltate?
    Cosa si consiglia per siti dinamici?
    Dipende dalla struttura... a meno che non le escludi tu tramite meta robots, dovrebbe indicizzarle teoricamente tutte... teoricamente perchè poi conta se son linkate in html puro, se hanno un minimo di contenuto originale, quanto è forte (in termini di backlink) la pagina che le linka, etc... in particolare per il fatto che siano dinamiche l'unico problema può esser dato da url con troppi parametri (ma ultimamente non è più un problema) o da parametri in ordine diverso che creano più url per un'unica pagina... consigliabile una riscrittura coerente di tutte le url pubbliche.

    PS. ora ho un problema enorme, tu sei riuscito a vedere il sito di mga? Se si ti spiego
    Ora l'ho visto... se il problema è su flash, premetto che non ti so rispondere.

    EDIT: per mezz'ora mi dava pagine non trovate apache bla bla bla... dici che era un problema di aruba??
    Io in effetti prima ho visto una home predefinita di apache... non so dirti così a fiuto di chi fosse il problema.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Sto facendo dei controlli mirati.
    1. cosa intendi per riscrivere le url?

    2. sto validando le pagine con w3c, una ad una per capire cosa mi indica; ti chiedo tre cose:
    - nella index mi da problemi solo con il tag <embed> per flash. Tolgo e lascio solo run_content?
    - in un'altra pagina (menu) ho solo un errore in questa situazione:

    genero gli elementi di una[*] tramite database. w3c quando controlla gli elementi di <ul>[/list], mi mostra un errore, perchè per lui mancano i[*]. Come posso fare?

    - ho risolto tutti gli url con ?id=1&ecc utilizzano &amp;

    Per ora immagazzino queste info.
    grazie per l'aiuto

  7. #7
    Intendo il mod_rewrite
    http://www.google.it/search?hl=it&q=guida+mod+rewrite

    Non dar troppo peso alla validazione... ok un codice corretto ma senza esasperarti inutilmente... se ti interessa comunque per flash puoi usare la tecnica satay illustrata qui
    http://www.alistapart.com/articles/flashsatay
    o nel caso dei[*], puoi aggiungere in caso d'assenza un[*] vuoto...

    Cmq, a meno che non devi fare il sito per un'amministrazione pubblica, l'importante è che sia corretto semanticamente, senza usar trucchi per far contento il w3c (che non lo fa nemmeno google.com).
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Grazie, prendo tempo per documntarmi con i tuoi link.
    A presto, ti farò sapere cosa riesco a fare.
    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Sto cercando di capirci di più sul mod_rew.
    Dall'inizio, se creo un file .httacces e lo carico (per ora in locale) sul server non vedo più il sito.
    Se lo carico in una sotto cartella, non vedo più le pagine di quella cartella, ha bisogno di una sua folder apposita?
    Nell'sempio ho:
    Ogni riga che scrivo, è legata ad ogni singolo link ad ogni pagina?
    RewriteEngine On
    RewriteRule ^notizie/([^/]+).html notizie.php?id=$1 [L]
    e applicato al mio caso: ammettiamo che analaizzo il primo blocco di menu
    Codice PHP:
    RewriteEngine On
    RewriteRule 
    ^lab/([^/]+).html lab.php?sort=1&arch=[L]
    RewriteRule ^lab/([^/]+).html lab.php?sort=1&arch=[L]
    RewriteRule ^lab/([^/]+).html lab.php?sort=2&arch=[L]
    RewriteRule ^lab/([^/]+).html lab.php?sort=2&arch=[L]
    RewriteRule ^lab/([^/]+).html lab.php?sort=2&arch=[L
    Corretto?

  10. #10
    No, ad esempio può essere così
    codice:
    RewriteEngine On
    RewriteRule ^lab/([^/]+)/([^/]+)/?$ lab.php?sort=$1&arch=$2 [L]
    o in tanti altri modi... leggiti bene le guide...
    ... troverai scritto anche che bisogna abilitare il modulo apposito su apache e attivare alcune opzioni... in locale probabilmente non l'hai fatto, per quello ti oscura le pagine.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.