allora non è un fondo integrativo nel senso che investe i tuoi soldi ed alla scadenza prelevi capitale e/o interessi.
E' una assicurazione sanitaria, in pratica tu dai una quota, e puoi avere il rimborso dei ticket ospedalieri, diarie per ricoveri, fosre fanno anche delle visite periodiche.
Io prima lavoravo in una azienda del gruppo Fiat, ed avevo il fondo sanitario (che appunto è una assicurazione sanitaria) che prevedeva il rimborso (totale o parziale) delle spese mediche per me e per i miei familiari.

In ogni caso è molto utile e comodo, ovvio che se non hai spese mediche alla fine sono 170 euro persi (nel mio caso 14,20 euro al mese per 12 fa appunto 170), ma già ipotizzando di fare diversi esami rientri dalle spese.

Poi è esteso a tutti i familiari (coniuge e figli a carico) e questo è un grosso vantaggio.

Sono previste per i figli minori delle visite periodiche (a due anni, a tre anni e così via..), dopo i 40 anni (o 50 ora non ricordo) anche per me sono previste delle visite gratuite.

Inoltre c'è la diaria di 30 euro per i ricoveri ospedalieri.
Mia moglie l'anno scorso è stata ricoverata per 3 mesi e mezzo (cosa che non auguro a nessuno perchè abbiamo passato dei momenti bruttissimi), ma almeno dopo qualche mese l'assicurazione ci ha rimborsato 3180 euro (106 giorni * 30 euro al giorno).

Aspetto negativo: non sono rimborsate le spese dentistiche

p.s. Queste sono caratteristiche del mio fondo sanitario, ma poichè è uguale a quello che avevo prima col gruppo fiat (la mia azienda è stata ceduta dalla fiat ad altro gruppo, ma per quanto riguarda fondi pensione e fondi sanitari abbiamo mantenuto le medesime condizioni con altri gruppi assicurativi) suppongo che anche il tuo abbia medesime caratteristiche.