Suppongo che utilizzi un sistema microsoft visto che quando si da per scontato solitamente è cosi.
Se cosi basta che su pc1 condividi la connessione anche la procedura guidata per la configurazione della rete lo permette.
Ti rimando a una guida perche scrivere tt la procedura senza avere un sistema ms è un' pò complicato.
http://support.microsoft.com/kb/306126/it
ricorda di usare la tua classe di ip
nel senso l'esempio usa 192.168.0.1 tu se hai subnet /24 usa sempre 192.168.1.1 non 0.1
![]()

Rispondi quotando