Forse è proprio quello che serve a me. Infatti nella discussione di apertura ho detto che devo fare un sito per un albergo e vorrei che il gestore del sito potesse aggiornare la pagina delle tariffe e promozioni tramite una TEXTAREA del pannello di amministrazione. Però, il gestore, aprendo la pagina di amministrazione deve poter vedere sempre una copia della relativa pagina web visibile al pbblico, in effetti solo la parte relativa alle informazioni mostrate, per poter effettuare i relativi aggiornamenti (aggiungere, cancellare, modificare ecc.). Una volta cliccato su SALVA/AGGIORNA la pagina visibile al pubblico risultera cambiata, andando nuovamente nell'amministrazione vedrò sempre la copia della pagina.... e così via. Questo l'ho visto nel CMS ecommerce ZenCart, il quale permette di modificare la parte centrale dell'homepage così come ho spiegato. Pensandoci, ho bisogno sempre di fare operazioni su database? Quindi sia la pagina web al pubblico sia quella di amministrazione devono andare a leggere le informazioni salvate in una cella del database, giusto?
Quando parlavo, nell'ultimo messaggio, di formato testo e HTML chiedevo proprio se bisognava fare un settaggio particolare ad un campo del database. Questo dubbio sul formato mi è venuto perche in ZenCart per scrivere le descrizioni degli articoli inseriti fa scegliere se si preferisce scrivere in formato testo o HTML area.
Comunque grazie Razoblade, sei stato di grande aiuto e ho conosciuto una nuova applicazione, TinyMce. Studierò di più su questa cosa.