Allora, tutte le pagine devono essere .php, almeno queste due.

Tu hai la tua pagina che ti lista gli utenti, avrai anche un pulsante o un link che premuto ti rimanda alla pagina per modificare l'utente, ok?
Quindi una cosa del tipo: "modifica_utente.php?userid=1".
Nella pagina "modifica_utente.php", non avrai altro che:

1) L'estrazione dal db nella tabella utenti, del tuo utente, usando come clausola where l'id.
2) Il tuo form per permettere le modifiche (che io non conosco), con gli stessi campi di quello per gli inserimenti.
Per visualizzare i valori da modificare ti basta mettere ai vari "value" ei tuoi campi il corrispettivo valore estratto dal db.

Ora devi solo eseguire le tue modifiche (eventuali controlli) e passare, o alla medesima pagina o ad una nuova (dipende come lavori tu), i valori el form modificati, esattamente come nella pagina dove inserisci il nuovo utente, cambierà solo la query, che non sarà più INSERT ma UPDATE...

Inoltre, cercascheda.html, come ricerca nel db se non è una pagina php?