Il razzismo è storico anche nel cabaret italiano![]()
In d'ona foresta del Centro Katanga
gh'era la tribù dei Vacaputtanga.
L'era ona tribù de negher del menga,
grand e ciolla e ballabiott.
“O Vacaputtanga! O Vacaputtanga!
Ma guarda che razza de negh er del menga!”
El gran capo Bantù Ballalonga
el vosava semper inscì.
Al gran capo Bantù Ballalonga
ghe piaseva la donna bislonga.
El gh'aveva ona miee rotonda,
che la ghe 'rivava chì!
“O Vacaputtanga! O Vacaputtanga!
Ma guarda che razza de donna del menga!
Voeuna di dò: o che la se slonga,
o se nò mì la voeuri pù.”
El gran capo Bantù Ballalonga
l'ha faa foeura on stremizzi de fionda,
l'ha piazzada in d'el centro Katanga,
poeu l'ha dii: “Adess vardee cosa foo!”
L'ha ciamaa la soa donna rotonda,
l'ha piazzada in del fond de la fionda,
poeu el g'ha daa ona pesciada tremenda:
l'ha mandada a finì a Cantù.
“O Vacaputtanga! O Vacaputtanga!”
Intant che la vola 'sta donna balenga
l'ha faa ona stregoneria tremenda:
“Tucc i Vacaputtanga da incoeu
el ghe tira pù”
In d'ona foresta del Centro Katanga
gh'era la tribù dei Vacaputtanga.
L'era ona tribù de negher del menga:
adess l'è ona tribù de cuu!
O Vacaputtanga! O Vacaputtanga


Rispondi quotando