Infatti proprio questo è il punto:Originariamente inviato da @DI3GO@
Mi sono bloccato....Non saprei che altro suggerirti...vediamo...
Mettendo una stringa vuota ti da manomissione del kaystore....
La costruzione di un keystore è fatta dall'invio della coppia di chiavi ( pubblica e privata ) all'ente certificatore che restituisce ad un keystore con all'interno un certificato e la chiave privata ( dato che quella pubblica è sostituita dal certificato )...tutto ciò protetto dalla password che è stata richiesta al momento della generazione delle due chiavi....
Però se noi possediamo già il certificato, ma non la chiave privata nel la password, come creiamo il keystore? :master:
Ma sicuro che non c'è modo di utilizzare il certificato senza il keystore? Però il problema rimane la chiave privata.....
Ti consiglio di leggere tutto il file di basilisco.txt ( progetto OpenSource ) che magari trovi qualcosa di interessante....proverò a guardare anche io...
Ok ri-controllo..Però se noi possediamo già il certificato, ma non la chiave privata nel la password, come creiamo il keystore? :master: