Vi riporto gli inconvenienti che ho riscontrato con la stampante HP Deskjet 670C che non mi stampa da un mese, per capire da cosa dipende il malfunzionamento del carrello (alloggiamento) delle cartucce e della spia/pulsante riprendi lampeggiante.
PREMESSA
Ricordo che tempo fa ci fu lo spegnimento improvviso del pc durante una stampa, forse si è guastato qualche contatto elettrico? Ho sempre usato la cartuccia nera originale HP 29 ma ultimamente sto usando una compatibile Ecojet. Poi ho ripulito bene gli ugelli delle cartucce e la parte inferiore dell'alloggiamento ma non cambia nulla.
SINTOMI
1. All’invio di una stampa da qualsiasi programma, il foglio di carta viene preso ma subito si ferma perché l’alloggiamento delle cartucce non si trova nella posizione corretta sopra il foglio ma rimane fermo nel lato sinistro, la “spia/pulsante riprendi” inizia a lampeggiare e anche premendo il pulsante riprendi non smette. Solo dopo aver premuto il pulsante di alimentazione, il foglio viene ritirato fuori, l’alloggiamento delle cartucce torna a destra e la stampante si spegne (a schermo appare un messaggio di errore sull’icona della stampante: “Impossibile stampare il documento” ma non indica il tipo di errore e il file rimane in coda di stampa se non eliminato).
2. Succede anche che quando viene aperto il coperchio superiore a stampante accesa, l’alloggiamento delle cartucce scorre correttamente da destra fino al centro ma poi quando il coperchio viene richiuso il carrello non torna automaticamente a destra ma rimane al centro. Premendo il pulsante di alimentazione torna a destra.
3. Inoltre se aggiungo la cartuccia a colori HP 49 il suono all’accensione della stampante diventa più forte e prolungato, mentre se la tolgo si avvia normalmente (come se il contatto con l’altra cartuccia HP gli desse fastidio).
Il malfunzionamento dipende dalle cartucce o dai contatti elettrici interni/chip?
Pleaseeeeeeeeeee!
![]()