-secondo me è più veloce controllare la posta così. l'unica cosa che gli si può criticare sono appunto i buchi di sicurezza, ma fortunatamente ricevo relativamente poco spam da un anno a questa parte..Originariamente inviato da DydBoy
Eh bè invece usare uno dei client piú buggati della storia e scaricare ogni volta la posta generando traffico inutile è intelligente.
P.S.: I cookie da cancellare se "webcosizzi" si possono selezionare, non è che li devi cancellare tutti per forza.
-vabbè che sono sempre pochi quelli da cancellare, ma dovrei mettermi a cercare i cookie?
ps: ma per traffico intendi quei 50kb al massimo?
gli unici momenti dove mi interessa avere a portata di mano la posta sono a casa e all'uni..posti dove ho sempre il laptopOriginariamente inviato da miki.
Il vantaggio della webmail e' di avere sempre la posta disponibile da qualsiasi posto con l'accesso ad internet.


					
					
					
						
  Rispondi quotando