sì è quello che ho fatto... dal mio punto di vista questo caso non è contemplato.. specialmente perchè la sua società finlandese non ha alcun rapporto con l'italia.. e non applicherà alcuna "tassazione alla fonte" o come cavolo si dice.. dal mio punto di vista lei risulterebbe semplicemente "in trasferta" in italia... e quindi senza alcun esigenza di pagar tasse qui... anche perchè da noi in italia non si è mai vista nessun azienda che ti paga il lordo al 100% senza tassarti già qcosa in anticipoOriginariamente inviato da wsim
Può essere. Evidentemente la legislazione finlandese prevede che i cittadini finlandesi paghino le tasse dove producono il reddito. Lavori in Finlandia? paghi le tasse in Finlandia. Lavori in Italia? paghi le tasse in Italia e mi dimostri che le hai pagate là.
Per sapere se deve e come fare a pagarle qua basterebbe consultare le istruzioni del mod. Unico persone fisiche, disponibili in PDF sul sito dell'agenzia delle entrate e vedere cosa dice a proposito di cittadini UE.
Prova a scaricarle e dacci un'occhiata.
Secondo me comunque.. l'unico punto dove potrebbe infilare sti redditi sarebbe la sezione RL (altri redditi..
Comunque già che ci sono.. come funzionerebbe sta faccenda dell'UNICO, se non ricordo male.. tu per il 2009 ricevi i tuoi bei redditi e poi la dichiarazione per quei redditi la devi fare a inizio 2010, nel 2009 non mi pare che si hanno particolari obblighi e cose da fare.. no?