Allora avevo capito bene.
In ogni pagina dove vuoi salvare o leggere dati nelle sessioni, devi far fare:
Codice PHP:
session_start() 
Questo ad ogni inizio script.

La sessione te la apri nella prima pagina del tuo script, quella chiamata controllo.php.
Lì dai il session_start e quindi ci salvi le variabili all'interno.

Nella seconda e nella terza pagina del tuo scirpt, dai sempre lo start, quindi puoi permetterti di leggere tutte le variabili salvate nella sessione.
Quando hai terminato di passare le variabili al tuo script, puoi permetterti di cancellare i valori ivi salvati e/o di chiudere la sessione.

Ti segnalo un link dove si spiega piuttosto bene cosa sia una sessione e come si usa: Breve introduzione alle sessioni PHP.
Ti consiglio di leggere attentamente sia queste pagine sia le successive.