Diciamo che il web marketing sta sfruttando l'utente come feedback, revisore, utilizzatore e compratore, a 360 gradi, cercando di non buttare via niente, come si fa,di solito, con il maiale.
Lo spreme come un arancio per avere informazioni (google legge tutte le nostre email su gmail e ci fornisce pubblicità in base al contenuto delle email stesse) e clienti.
L'utente vuole quello?
Eccolo.
Antiche legge di mercato che frutta soldi. A discapito, spesso, della qualità.