I programmi li voglio in Italiano!!!!!
E noi i post in un forum li vogliamo in Italiano (con la I maiuscola), non in quella pseudo-lingua simile all'itaggliano che utilizzi tu.

Sono studente universitario e vorrei imparare a programmare,sia in Java
ke altri linguaggi,appena appena so cos'è concetto di algoritmo,non ho
MAI programmato nisc1 pc,per cui vorrei ke i libri siano di facile compren
sione per 1 profano come me,e di accessibilità economica,anke linguaggi
C,C++,C#,VisualBasic,TurboPascal, PHP altri,facili da effettuare,rikiesta per programmatori professionisti,insegnanti,ingegneri
e informatici

Ho pc con XP Pro,nb con Vista Home Edition,
e vorrei prendermi Apple Macbook o Minibook,
i linguaggi devono andare anke su Linux

Oggi ho comperato libro VISUAL BASIC 2008
Express Edition crea i tuoi programmi,Patrice
Pelland,Mondadori Informatica,Microsoft.
I programmi li voglio in Italiano!!!!!

Le istruzioni e i libri programmazione solo esclusivamente in Italiano
Se i libri fossero scritti con le k, le abbreviazioni in stile SMS e le frasi sconnesse che si leggono in questo messaggio nessuno imparerebbe a programmare. Quando scrivi un post in un forum pensa che potrebbe esserci gente interessata a risolvere il tuo problema, ma che non ha nessuna voglia di decifrare quanto trova scritto.

Sei uno studente universitario, non un bambino di 8 anni (con tutto il rispetto per i bambini di 8 anni), cerca di formulare frasi di senso compiuto e, possibilmente, in italiano corrente, leggere il tuo post è una sofferenza indicibile.

Nello specifico:

1) Per imparare a programmare e per il seguito della tua carriera universitaria è indispensabile conoscere l'inglese tecnico.
2) Stai cercando libri per una decina di linguaggi di programmazione diversi, tale richiesta appare quanto meno "stravagante". E' un po' come se dicessi: "Consigliatemi libri per imparare l'italiano, l'inglese, il russo, il cinese, il greco, l'arabo...".

Se, come scrivi, sei uno che "sa appena appena cos'è il concetto di algoritmo", allora non ha alcun senso "procurarsi" venti libri su linguaggi differenti. Senza considerare che i libri sono come gli abiti, vanno cuciti addosso alle persone: ti conviene fare un salto in una libreria universitaria, sfogliare i libri su Java (o sul linguaggio prescelto) e comprare quello che ti sembra più accessibile (sia a livello di compensibilità, sia a livello di costo).