Sono certo che l'autore della discussione, soprattutto se si tratta di un universitario, abbia la possibilità di esprimersi molto meglio di così, anche perché altrimenti la vedo molto dura...

Comunque sia, in generale, la domanda non è affrontabile in questa sede: in parte perché off topic, cioè fuori tema, in parte perché già trattata eccezionalmente molte altre volte e, infine, perché non è possibile dare una risposta soddisfacente in quanto solo l'autore può essere a conoscenza delle proprie attitudini e metodi, quindi in grado di reperire documentazione che possa comprendere e applicare (ciò che risulta facile e abbordabile per un altro, non è detto che lo sia per noi stessi).

Io suggerisco di rivolgersi direttamente al docente (che è lì apposta) e che senz'altro ha più elementi per suggerire testi accademici e non.

Comunque sia, qualora il forum risultasse utile in futuro per approfondimento di problemi tecnici veri e propri, suggerisco di evitare la "scrittura da SMS" con abbreviazioni e altri artefatti, e di scrivere normalmente il testo del messaggio, onde evitare che gli utenti desiderosi di rispondere, quindi disponibili, si debbano poi scervellare per interpretare tutti i singoli vocaboli.

Ciao!