Be non sapevo si potesse fare diversamente ad esempio con " display:none "
Comunque il fatto di renderla invisibile all'interno della form è per il semplice fatto di nascondere la legge sulla privacy, con il link di destinazione che poi servirà per la cancellazione automatica da parte del mittente, che sono contenuti all'interno della tex-box nascosta.
Senza starsi ad impazzire troppo con script asp per i quali mi sono documentato, ed ho visto che per fare una cosa cosi semplice e contenuta come in questo caso, necessitano circa due tre pagina tra config e cavoli vari.
Premetto sempre e lo dico sempre che sono un'autodidatta quindi la vedo forse in questo modo da dilettante.
Privacy e link che comunque vengono inviati regolarmente come fosse una tex-box presente e compilata.

Anzi pardon è presente, solo che viene nascosta.

Mi vado a documentare su questa tua soluzione.