Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: DOM standard esiste?

  1. #1

    DOM standard esiste?

    Cari amici, sto studiando dhtml , ma sfortunatamente , essendo in bibliografia della mia tesi
    devo per forza basarmi su un testo scritto nel 2002(consigliato dal prof), questo testo non parla di opera e mozilla ma solo di netscape e IE.
    Il problema principale, è il DOM... è difficile anche adesso riuscire ad essere compatibili al 100%
    figuriamoci con le inidicazioni di un testo così datato...
    mi pare di aver capito che esiste uno DOM STANDARD compatibile con tutti i browser.. è vero?
    dove portei trovare indicazioni su come usarlo? ... se non esiste come mi devo comportare?


    grazie e
    CIAO A TUTTI!

  2. #2
    Dunque, DOM non è un codice, ma uno standard del W3C per la rappresentazione di un documento.
    ( http://it.wikipedia.org/wiki/Document_Object_Model )

    In quanto standard, è fisso, non è che ogni browser fa quello che vuole.
    La struttura è semplice:

    HTML
    --HEAD
    --BODY
    ----h1
    ------<![CDATA]>
    ----p
    ------<![CDATA]>

    Quindi se interroghi la pagina con il DOM, è standard per ogni browser.

    Se guardi qui ( http://www.w3schools.com/js/js_obj_htmldom.asp ) hai tutti i tipi di oggetti DOM di JS con i browser supportati e se fanno parte dello standard W3C.

    Un consiglio però, capisco che devi usare quel libro, ma 6 anni (7 oramai), in un ambiente come il Web, sono tanti, troppi per non essere considerato obsoleto. Davvero, aggiungi un paio di siti che tranno JS, o un altro manuale aggiornato.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    grazie... ho già comprato un altro manuale.. ma prima inizierò studiando quello del prof
    ovviamente basandomi sulle indicazioni del DOM che mi hai dato su quel link del w3c... dovrò scremare tutto.. pazienza forse mi servirà a comprendere meglio... in ogni caso grazie delle info e delle delucidazioni.
    CIAO A TUTTI!

  4. #4

    Re: DOM standard esiste?

    Originariamente inviato da Webmario2
    Cari amici, sto studiando dhtml , ma sfortunatamente , essendo in bibliografia della mia tesi
    devo per forza basarmi su un testo scritto nel 2002(consigliato dal prof), questo testo non parla di opera e mozilla ma solo di netscape e IE.
    :rollo: :berto:
    consigliare un libro su js del
    2002 mi sa proprio di eresia
    VVoVe:

    cambia prof


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5

    Hai ragione!

    lo so hai ragione è follia ma ormai ho firmato grazie al cielo per fortuna non mi sto trovando malissimo(finora )... una cosa... sapete come gestire lo spostamento di
    livelli in DHTML tramite cicli for, while???




    grazie ragazzi
    CIAO A TUTTI!

  6. #6

    Re: Hai ragione!

    Originariamente inviato da Webmario2
    lo so hai ragione è follia ma ormai ho firmato grazie al cielo per fortuna non mi sto trovando malissimo(finora )... una cosa... sapete come gestire lo spostamento di
    livelli in DHTML tramite cicli for, while???




    grazie ragazzi

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    che intendi per "spostamento di livelli"?
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.