Effettivamente è la cosa più logica non usare i preparedStatement e qualcosa avevo intuito () però resta il problema di come comporre la stringa che rappresenta la query... Il solo modo è giocare con la composizione della stringa a seconda dei campi impostati dall'utente o esiste un modo più raffinato?
Thx![]()