Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Invio dati form tramite e-mail

    Ciao a tutti!
    Essendo la prima volta ke scrivo, spero sia il posto giusto x kiedere un piccolo aiuto...
    Allora... Vi faccio una piccola panoramica del problema...

    Ho crato una pagina html (form.html), nella quale è presente un form, cn varie caselle dove inserire i dati ke mi interessano.
    Successivamente ho creato una pagina php (invio.php) cn il seguente codice:
    <?php
    $destinatario ="miaemail@dominio.it";
    $oggetto ="Richiesta da Form";
    $cognome="$_POST['cognome']";
    $nome="$_POST['nome']";
    $email="$_POST['email']";
    $telefono="$_POST['telefono']";
    $destinazione="$_POST['destinazione']";
    $lavoro="$_POST['lavoro']";
    $altro="$_POST['altro']";
    $altezza="$_POST['altezza']";
    $larghezza="$_POST['larghezza']";
    $profondita="$_POST['profondita']";
    $marca="$_POST['marca']";
    $note="$_POST['note']";
    $comune="$_POST['comune']";
    $provincia="$_POST['provincia']";
    $info="$cognome $nome $email $telefono $destinazione $lavoro $altro $altezza $larghezza $profondita $marca $note $comune $provincia";
    mail ($destinatario, $oggetto, $info);
    ?>

    Il problema è ke quando clicco su invia... Nn mi invia niente.. Ovviamente ho capito ke il problema è la dikiarazione delle variabili (es: $nome="$_POST['nome']" , però cosa devo sostituire al posto di " $_POST['nome'] ", in modo ke la varibile prenda il valore all'interno della txtbox???

    Sn ben accette anke altre soluzioni..

    Sono ovviamente disponibile per ogni ulteriore chiarimento..

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143
    Prima di tutto puoi tranquillamente eliminare i vari " tipo $altro="$_POST['altro']";
    Basta $altro=$_POST['altro'];

    Seconda cosa ... che succede quando fai il post? Pagina bianca e non invia nulla? O ti restituisce errori?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    170
    Ciao,
    proa a postare la parte di codice html che usi magari potrebbe essere utile cmunque non penso sia sbagliato assegnare le varibili come fai te , forse il problema e altrove bisognerebbe vedere il tutto

  4. #4
    Ciao!
    Allora...
    il problema è ke utilizzando il parametro mail(), tra parentesi posso inserire al max 5 valori..
    A me invece interessa inserire una decina.. X qst motivo avevo inserito tt qll variabili..

    Il codice html è qst (vi invio sl qll del form):

    <form action="archivio.php" method="post" id="preventivo">
    <fieldset>
    <legend><h1>Preventivo online</h1>
    </legend>
    <label>
    <div id="1">
    <div id="name">COGNOME:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="cognome" />
    </div>
    </div>


    <div id="2">
    <div id="name">NOME:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="nome" />
    </div>
    </div>


    <div id="3">
    <div id="name">INDIRIZZO E-MAIL:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="email" />
    </div>
    </div>


    <div id="4">
    <div id="name">TELEFONO:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="telefono" />
    </div>
    </div>


    <div id="5">
    <div id="name">DESTINAZIONE:
    </div>
    <div id="field">
    <select name="destinazione">
    <option>CASA
    </option>
    <option>UFFICIO
    </option>
    </select>
    </div>
    </div>


    <div id="6">
    <div id="name">LAVORO:
    </div>
    <div id="field">
    <select name="lavoro">
    <option>CUCINA
    </option>
    <option>SALOTTO
    </option>
    <option>CAMERA LETTO
    </option>
    <option>CAMERETTA
    </option>
    <option>BAGNO
    </option>
    <option>TAVERNA
    </option>
    <option>LIBRERIA
    </option>
    <option>TAVOLO
    </option>
    <option>SCRIVANIA
    </option>
    <option>ALTRO
    </option>
    </select>
    </div>
    </div>


    <div id="7">
    <div id="name">ALTRO:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="altro" />
    </div>
    </div>


    <div id="8">
    <div id="name">ALTEZZA (cm):
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="altezza" />
    </div>
    </div>


    <div id="9">
    <div id="name">LARGHEZZA (cm):
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="larghezza" />
    </div>
    </div>


    <div id="10">
    <div id="name">PROFONDIT&Agrave; (cm):
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="profondita" />
    </div>
    </div>


    <div id="11">
    <div id="name">MARCA:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="marca" />
    </div>
    </div>


    <div id="12">
    <div id="name">NOTE:
    </div>
    <div id="field">
    <textarea name="note" rows="5">
    </textarea>
    </div>
    </div>






    <div id="13">
    <div id="name">COMUNE DI CONSEGNA:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="comune">
    </div>
    </div>


    <div id="14">
    <div id="name">PROVINCIA:
    </div>
    <div id="field">
    <input type="text" name="provincia">
    </div>
    </div>


    <div id="15">
    <div id="button">
    <input type="submit" name="invio" value="INVIA">
    </div>
    </div>
    </label>
    </fieldset>
    </form>



    Cliccando su Invia, si aprirebbe una nuova pagina cn scritto: Preventivo inviato.. (o qlks del genere)..

    Infatti quello funziona senza problemi e la mail la ricevo perfettamente, solo nn riesco a ricevere i valori ke l'utente inserisci ma visualizzo (ad esempio Cognome Nome email invece di ricevere ad esempio Jek Lambert email@dominio.it)

  5. #5
    ciao prova con

    Codice PHP:

    $to 
    'mail@dominio.com';
    $subj 'Richiesta da form';

    $body '';

    foreach (
    $_POST AS $field => $value) {
     
    $body .= $field " : " $value "\n";
    }

    if(
    mail($to$subj$body)) {
     echo 
    'Richiesta inviata';
    } else {
     echo 
    "Errore durante l'invio";

    io ho utilizzato un foreach però se vuoi puoi scrivere i campi a mano, così risultano uguali alle diciture

    Codice PHP:

    $body 
    '';
    $body .= 'COGNOME : ' $_POST['cognome'] . "\n";
    $body .= 'NOME : ' $_POST['nome'] . "\n";
    $body .= ... 
    il .= serve per continuare ad aggiungere una stringa alla variabile. il \n per andare a capo
    il ciclo foreach è simile ad un ciclo for http://php.net/foreach
    La rovina del mondo sara' l'indifferenza. Ma chi se ne frega!!

  6. #6
    Grazie a tt x le risposte!
    I vostri consigli sn stati utili!!

    Problema risolto..

    Grazie ankora

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.