Originariamente inviato da Nkosi
Tanto per cominciare il capitalismo non è un entità pensante che si muove autonomamente, ma una, passatemi il termine, filosofia economica fatta da persone.
più che altro applicata da persone... ma il capitalismo aveva evidenziato difetti congeniti già nel XIX secolo...

Originariamente inviato da Nkosi Che spesso sbagliano. Come dimostrano le speculazioni finanziarie che ci hanno portato alla situazione attuale. Queste stesse persone poi se da una parte tengono lontano lo stato quando la situazione è buona, come accade col WTO, lo chiamano a gran voce quando le cose sono in vacca cercando la "vitalità" di cui parla Lévy nelle tasche della gente.
I tempi di esuberanza folle, come dice mr Lévy, forse li avrà avuti lui e la sua famiglia. No perché in Asia, Africa, America Latina la povertà si è diffusa soprattutto grazie al capitalismo e alle multinazionali
Lévy è ovviamente occidental-centrico ( asse europa-usa )
il sistema capitalistico non si autoregola, è questa la grande balla che aveva smascherato Marx già in tempi non sospetti
per avere un sistema capitalistico che si autosostiene bisogna irrigimentarlo seriamente