Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    85

    Manipolare lettere del testo (una parte di lettera).

    Salve a tutti, non sono molto pratico con la modellazione del testo e non ho trovato nessuno spunto utile in rete, quindi posto qui la mia domanda.
    Io posso usare sia Phptoshop che Gimp e vorrei "storcere" la gamba della lettera W di Web, solo la prima, per renderla verticale e mantenere il resto del testo inalterato.

    Ho provato ad utilizzare il pulsante Warped Text (simbolo con lettera T e riga sottostante) ma non è quel tipo di manipolazione che desidero, non ottenendo il risultato desiderato.

    Qualche d'uno sa aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Solitamente sono cose che si fanno lavorando sul vettoriale, quindi nè PS nè TG sono propriamente indicati, però magari qualcuno ci si è avventurato ugualmente
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    buona sera a tutti, sono nuovo in questo forum e non vorrei già iniziare dicendo bestialità, ma penso che la cosa si possa fare anche con photoshop:

    -scrivere la parola desiderata.
    -andare nel menu livelli, testo, , crea tracciato di lavoro.
    -nascondere il livello testo per vedere meglio il tracciato.
    -selezionare lo strumento selezione diretta (A).
    -modificare a piacimento il tracciato creato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Tecnicamente è vero, ma si perde molto perchè in pratica, invece di lavorare direttamente su un tracciato nativo dei caratteri, lavori su un tracciato creato su un testo che viene rasterizzato e su cui successivamente il programma cerca, al meglio che può, i contorni.
    Tanto per farvi capire, qui sotto c'è proprio l'immagine della procedura appena descritta da nicmitch, zoomando un poco si vedono i percorsi del tracciato creato da PS, che evidenzia i limiti di questa tecnica
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo di file: jpg 1.jpg‎ (23.1 KB, 46 visualizzazioni)
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  5. #5
    Su un programma come photoshop secondo me la soluzione più immediata è rasterizzare il testo, cancellare la parte di lettera che non interessa e ridisegnarla.
    Anche se ovviamente concordo nel dire che per queste cose è infinitamente meglio usare programmi di grafica vettoriale.

  6. #6
    Originariamente inviato da ecmedia
    Su un programma come photoshop secondo me la soluzione più immediata è rasterizzare il testo, cancellare la parte di lettera che non interessa e ridisegnarla.
    Anche se ovviamente concordo nel dire che per queste cose è infinitamente meglio usare programmi di grafica vettoriale.

    quoto e concordo che questo si fa in vettoriale.

    cmq con photoshop scrivi, crei il tracciato delle lettere e da li lo modifichi come vuoi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Tecnicamente è vero, ma si perde molto perchè in pratica, invece di lavorare direttamente su un tracciato nativo dei caratteri, lavori su un tracciato creato su un testo che viene rasterizzato e su cui successivamente il programma cerca, al meglio che può, i contorni.
    Tanto per farvi capire, qui sotto c'è proprio l'immagine della procedura appena descritta da nicmitch, zoomando un poco si vedono i percorsi del tracciato creato da PS, che evidenzia i limiti di questa tecnica
    E' ovvio che facendo questo lavoro in photoshop si abbiano queste conseguenze, essendo un programma raster, naturalmente con illustrator non ci sarebbero problemi.
    Ho dato questo consiglio in quanto mi era parso di capire che lui avesse a disposizione solo photoshop e un'altro programma.
    cmq... tt ok

  8. #8
    Originariamente inviato da nicmitch
    E' ovvio che facendo questo lavoro in photoshop si abbiano queste conseguenze, essendo un programma raster, naturalmente con illustrator non ci sarebbero problemi.
    Ho dato questo consiglio in quanto mi era parso di capire che lui avesse a disposizione solo photoshop e un'altro programma.
    cmq... tt ok

    guarda che photoshop permette di lavorare anche in modo vettoriale, anche se è molto limitato.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    Originariamente inviato da graffithouse
    guarda che photoshop permette di lavorare anche in modo vettoriale, anche se è molto limitato.
    certo, puoi fare qualcosa in vettoriale, (per es. vedi risposta prima) ma cmq il risultato finale sarà sempre raster... questo lo si sà.
    peace and love

  10. #10
    no, visto che dalla versione cs photoshop interagisce con illustrator, e quello ricavato in photoshop e possibile esportarlo in vettoriale su illustrator e viceversa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.