Mah, tornando in topic, comunque sì, è stupido segnalarli prima.
Anche se è lo strumento e il concetto in sè (l'autovelox automatizzato) ad essere stupido.

Che senso ha un aggeggio che rileva una velocità istantanea, quando chi sa dove è collocato (anche, quindi, se non fosse presegnalato) può andare forte quando vuole fino ad un istante prima e subito dopo averlo superato ?

E' dimostrato che gli autovelox non abbassano il numero di morti nelle zone dove sono collocati. A volte il numero di sinistri sale addirittura (leggi: repentine inchiodate).

Molto meglio, quindi, il Tutor. Almeno in autostrada dove si può installarlo.

Ma la stragrande maggioranza di morti sulle strade, avviene in città (70% fra scooteristi e motociclisti) e in statale.

Lì i velox non hanno alcun senso, come dimostrano anche le statistiche.
Occorrerebbero più pattuglie dei vigili e della stradale che controllassero e multassero i sorpassi azzardati, gli eccessi di velocità in punti a caso (non sempre lo stesso, non presegnalato), la guida in stato di ebrezza (un ubriaco alla guida, in città o in statale lo vedi lontano 2 isolati!), i sorpassi a destra dei motocicli etc...

Per dirne una, a Milano io non ho MAI visto una pattuglia dei vigili fermare uno scooter che sorpassa a destra o che zig-zaga nel traffico. Eppure spesso ho assistito a scene di questo tipo con la volante dei vigili o della polizia a pochi metri dietro o davanti a me....