Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Dimensioni volantino

  1. #1

    Dimensioni volantino

    Salve a tutti,

    dovrei realizzare un volantino, solo che non conosco le dimensioni e la risoluzione adatte...non devo fare una cosa particolare, mi servirebbero solo queste info di un volantino "standard".

    grazie mille
    the return of the chrome invader

  2. #2
    Un volantino è generalmente o 15x21 cm, o 17x24 cm. La dimensione deve essere concordata insieme ad altre informazioni, come il tipo di file da consegnare, direttamente con lo stampatore che lo realizzerà.

    Tutto il lavoro deve essere realizzato in CMYK, se si vuole avere il lavoro a colori; in bianco e nero o scala di grigi se verrà stampato con un solo colore, facendo uso di riferimenti a tabelle specifiche di colori (come ad esempio Pantone) se ci si è preventivamente messi d'accordo con lo stampatore per l'uso di colori specifici e particolari.

    Tutte le fotografie impiegate devono essere assolutamente immagini a 300 dpi (min. 280 dpi) in CMYK (per quelle a colori) o in Scala di grigi: dovrebbero essere dimensionate con un rapporto di scala 1:1. Significa che se la foto deve occupare 10x10 cm dovrà essere di 10x10 cm a 300 dpi.

    Per il resto degli eventuali elementi grafici è sempre consigliabile realizzarli in vettoriale: in tal caso si dovrebbero realizzare in CMYK e salvare in EPS.

    Per quanto riguarda il testo, per evitare problemi di mancato riconoscimento del carattere da parte degli strumenti adoperati dallo stampatore, nel caso si adoperi un programma di grafica vettoriale per realizzare il volantino, è sempre bene convertire i testi in curve (tracciati); nel caso di consegna di mastri di programmi di impaginazione (come Xpress o InDesign) si deve allegare alla raccolta dati per la stampa anche i file delle font utilizzate (TrueType, OpenType, Type 1 o PostScript che siano). Nel caso di realizzazione di file PDF per la stampa, bisogna assicirarsi che l'opzione "includi tutti i font" sia abilitata.

    In caso di stampa senza taglio al vivo è consigliabile creare fin da subito un margine interno di almeno 3-5 mm.
    In caso di stampa con taglio al vivo è consigliabile tenere gli oggetti di cui ci si vuole assicurare l'integrità (testi, loghi o quant'altro) ad almeno 5 mm dalla fine del foglio; mentre si dovrà far sbordare di almeno 5 mm fuori dall'area di lavoro tutti quegli oggetti, come gli sfondo che si vuole vengano tagliati a filo del foglio.
    In caso di PDF e di stampa con taglio al vivo, si devo aggiungere, tra le opzioni del PDF, sia almeno 5 mm di abbondanza che i segni di taglio (gli altri segni non servono).

    E' sempre meglio consigliarsi con lo stampatore prima di iniziare il lavoro.

  3. #3

    grazie non mi aspettavo una risposta così dettagliata...mitico!
    avrei solo una domanda: se consegno il lavoro in formato .tiff?
    the return of the chrome invader

  4. #4
    Senza taglio al vivo, dovrà essere delle dimensioni finite (15x21 o 17x24).
    Nel caso di immagine con taglio al vivo, dovrà essere comprensiva di segni di taglio ed abbondanza: quindi il file sarà di dimensioni un pò più grandi in base all'abbondanza che metterai e allo spazio necessario per i segni.

    In entrambi i casi dovrà essere in CMYK a 300 dpi.

    Nel caso tu adoperassi elementi grafici o testo di colore nero, ricorda di scegliere come nero C=0, M=0, Y=0 K=100, per evitare eventuali difetti di stampa fuori registro (cioè un'imprecisa sovrapposizione di colori), soprattutto nel caso di scritte con caratteri molto piccoli. Questo consiglio può valere indipendentemente dal formato in cui consegnerai il lavoro.

    PS: in alcuni rari casi a me sono capitate richieste di volantini in formato A4 (21x29,7 cm). Tienilo presente, ma in realtà di solito i due formati più usati sono quelli che ti ho citato prima, anche perché sono più comodi da maneggare e più facili da distribuire.

  5. #5
    ok ti ringrazio infinitamente!
    the return of the chrome invader

  6. #6
    io sto creando il volantino x provare, a vedere come mi vine ma se provo a mettere una foto da mettere sul volantino mi da tipo tanti quadartini, cm quando nn vogliono inquadrare il volto cm mai?
    grazie simone

  7. #7
    Originariamente inviato da simi81
    io sto creando il volantino x provare, a vedere come mi vine ma se provo a mettere una foto da mettere sul volantino mi da tipo tanti quadartini, cm quando nn vogliono inquadrare il volto cm mai?
    grazie simone
    è troppo piccola, e te allargandola la sgrani, per creare un volantio con una foto devi procurarti un immagine di dimensioni adatte , almeno 1500 pixel altrimenti non ci si puo lavorare.


    e cmq non esiste una dimensione standard per i volantini, la dimensione la dai te, ovviamente un vlantino non puo essere grande come un A1 (70x100) di solito si usano dimensioni sotto l' A4 (21x29.7)

    poi tutto dipende dal tipo di contenuti, il tipo di carta, il metodo di stampa i colori usati e da altri 3000 cose.

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Evitiamo di uppare thread molto vecchi (parecchi mesi o anni)
    in questi casi si apre una nuova discussione (e se serve, si linka la vecchia)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.