Rispondo a tutti e ringrazio per le risposte e gli aiuti che mi date.
Deifobe non volevo affatto lasciar pensare che è colpa tua, ti ho citato solo per dire in maniera sintetica che fino ad un certo punto, cioè le operazioni relative ai viri, erano state fatte corrette.
Il ripristino della provvisoria da tutto quello che ho letto sui siti di Symantec, Microsoft e vari portali di "esperti" sembrava l'unica maniera per poter ripulire veramente il pc perchè il viro che ho preso si annida nelle chiavi di registro, nella config,di sistema, disabilita il task mgr, disabilita il firewall, mette fuori uso gli antivirus e, tutto questo lo replica all'infinito autoriproducendosi e lo fa in ogni account presente sul pc.
Tutto ciò premesso Alfabeta, ho settato il CD nel bios come primo lettore e anzi volevo disabilitare completamente la lettura del disco rigido in maniera che non andasse a cercare affatto lì, ma se lo disabilito, appena cerco di avviare mi dà subito errore perchè mi dice che non trova Primary master.
Il pc legge il CD come prima istanza però, se inserisco il Rescue cd di Avira o di Kaspersky mi dice
"Disk boot failure insert system disk and press enter"
Se invece inserisco il CD di Windows XP lo legge, appare la scritta
"boot from ATAPI CD ROM:NO EMULATION" poi, "verifica configurazione in corso ,..."
a questo punto spegne il computer, lo riavvia e mi torna nella schermata dove scegliere
"mod provvisoria mod normale etc."
Ora vado a vedere e "studiare" il link che mi suggerisci poi torno a riferire.
N.B. Ho potuto capire dal sito di Microsoft che per poter riavviare il pc con un disco di boot non basterebbe un qualsiasi cd ma ci vorrebbe un cd con lo stesso identico sistema che ho io, cioè con gli stessi aggiornamenti e che addirittura se scarico i file necessario al riavvio di emergenza ma li masterizzo con un pc che non ha lo stesso sistema, il cd non funziona!
a dopo, grazie