Originariamente inviato da cacao74
0) sarebbe veramente utile nonche' cortese dire se una soluzione proposta funziona o meno...
1) network manager rende possibile tutto cio' senza l'uso di script bash
2) usare il file .bashrc per la shell e le opzioni di gnome per il resto delle applicazioni. Prova, non mi e' mai venuto in mente di cambiare layout se la tastiera e' la stessa ...

0) sì
1) dovrebbe, ma pur cambiandolo e aprendo la shell, se do il comando mi prende ancora il vecchio proxy
2) è comodo se devi programmare o usare la shell (si presta meglio il layout US per queste cose)