Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Problema con scheda ATI Radeon X300 (m22)

    Salve a tutti ragazzi!!!

    Spero qualcuno dei voi possa aiutarmi...
    Dunque... come grande smanettatore di computer mi è stato affidato un notebook Acer Aspire 1650...
    Il computer è un po' datato, ma tutto insieme la scheda video ha cominciato a fare le bizze... Mostra tutte linee orizzontali... Può sembrare un problema hardware, ma facendo qualche prova mi è sorto un dubbio... Se cambio la risoluzione le linee cambiano dimensione e posizione...
    Allora ho provato a disinstallare i driver e metterne di più aggiornati... Stesso lavoro...
    Ho scaricato dal sito della Acer l'aggiornamento del bios per schede ATI M22 e l'ho flashato, pensando che fosse un problema conosciuto dato che avessero rilasciato una versione apposita per quelle schede....

    Ma niente lo stesso....


    Adesso mi è rimasto soltanto da sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se ha risolto il problema o comunque se qualcuno ha qualche consiglio da darmi....


    Vi prego sono disperato!!!!!!


    Grazie a tutti voi che leggerete questo messaggio!!!!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Problema con scheda ATI Radeon X300 (m22)

    Originariamente inviato da lorenzo30m88
    Salve a tutti ragazzi!!!

    Spero qualcuno dei voi possa aiutarmi...
    Dunque... come grande smanettatore di computer mi è stato affidato un notebook Acer Aspire 1650...
    Il computer è un po' datato, ma tutto insieme la scheda video ha cominciato a fare le bizze... Mostra tutte linee orizzontali... Può sembrare un problema hardware, ma facendo qualche prova mi è sorto un dubbio... Se cambio la risoluzione le linee cambiano dimensione e posizione...
    Allora ho provato a disinstallare i driver e metterne di più aggiornati... Stesso lavoro...
    Ho scaricato dal sito della Acer l'aggiornamento del bios per schede ATI M22 e l'ho flashato, pensando che fosse un problema conosciuto dato che avessero rilasciato una versione apposita per quelle schede....

    Ma niente lo stesso....


    Adesso mi è rimasto soltanto da sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se ha risolto il problema o comunque se qualcuno ha qualche consiglio da darmi....


    Vi prego sono disperato!!!!!!


    Grazie a tutti voi che leggerete questo messaggio!!!!
    prova un monitor esterno.. se cambia la situazione è l'inverter.. se non cambia è la scheda video

  3. #3
    E' vero... ho dimenticato di dirlo... ho già provato con un monitor esterno e funziona normalmente (anche se molto spesso si blocca e devo disattivare l'alimentazione per resettarlo)... Ma la scheda video si può cambiare sui notebook oppure no?! e l'inverter si può cambiare?!

    Grazie mille per l'interessamento!!!!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da lorenzo30m88
    E' vero... ho dimenticato di dirlo... ho già provato con un monitor esterno e funziona normalmente (anche se molto spesso si blocca e devo disattivare l'alimentazione per resettarlo)... Ma la scheda video si può cambiare sui notebook oppure no?! e l'inverter si può cambiare?!

    Grazie mille per l'interessamento!!!!
    l'inverter si.. con 80-90 euri te la cavi.. la scheda anche laddove si può cambiare è di difficile reperibilità e costa un botto

  5. #5
    Penso che allora dovrò rassegnarmi... grazie mille per l'aiuto!!!!!

  6. #6
    Ebbene si... non sono uno che si rassegna facilmente... Ho provato il tutto per tutto controllando se magari fosse la ram andata... Ho usato il classico programma Memtest 88+ che si trova sul live cd di ubuntu e con enorme stupore ho notato che con qull'unico programma non mostra quelle linee...

    Secondo voi è una coincidenza oppure no?! Ho anche provato a cambiare la ram ma il problema rimane... solo se avvio Memtest non le mostra....


    Grazie per l'aiuto!!!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da lorenzo30m88
    Ebbene si... non sono uno che si rassegna facilmente... Ho provato il tutto per tutto controllando se magari fosse la ram andata... Ho usato il classico programma Memtest 88+ che si trova sul live cd di ubuntu e con enorme stupore ho notato che con qull'unico programma non mostra quelle linee...

    Secondo voi è una coincidenza oppure no?! Ho anche provato a cambiare la ram ma il problema rimane... solo se avvio Memtest non le mostra....


    Grazie per l'aiuto!!!
    scusa.. ma solo il programma di diagnostica o intendi sotto ubunto non fa quello scherzetto?

  8. #8
    Noooooo.... Ubuntu neanche parte... Si blocca subito dopo la schermata di accesso... E il problema resta comunque... Mentre se avvio Memtest (e solo con quello) le righe scompaiono completamente...

    Ho trovato poi questa discussione dove si descrive un problema simile, anche se nel mio caso non mi restituisce nessun errore di mancanza di driver... Pensi che il mio problema possa essere risolto con una formattazione?!

    Io ci credo molto poco... ma prima di arrivare a spendere dei soldi sarei portato a tentarle tutte... Perchè questo fatto di Memtest, mi porta a pensare che non sia un vero problema hardware, ma forse qualche driver corrotto... Anche perchè, come ho detto in precedenza, la phoenix ha rilasciato una versione del bios appositamente per le schede ATI M22 e M26....

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da lorenzo30m88
    Noooooo.... Ubuntu neanche parte... Si blocca subito dopo la schermata di accesso... E il problema resta comunque... Mentre se avvio Memtest (e solo con quello) le righe scompaiono completamente...

    Ho trovato poi questa discussione dove si descrive un problema simile, anche se nel mio caso non mi restituisce nessun errore di mancanza di driver... Pensi che il mio problema possa essere risolto con una formattazione?!

    Io ci credo molto poco... ma prima di arrivare a spendere dei soldi sarei portato a tentarle tutte... Perchè questo fatto di Memtest, mi porta a pensare che non sia un vero problema hardware, ma forse qualche driver corrotto... Anche perchè, come ho detto in precedenza, la phoenix ha rilasciato una versione del bios appositamente per le schede ATI M22 e M26....
    se aggiornando i drivers non hai risolto formattare è un'altra soluzione..
    ma all'avvio alla schermata dio windows o se entri nel bios lo fa?

  10. #10
    Anche sulla schermata del bios appena si accende il computer e nel programma di gestione del bios....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.