Se usassi i tag CODE per mostrare il codice in modo da renderlo leggibile, sarebbe meglio ...

Hai scritto

codice:
for ( i = 0; i <= 3; i++ ) 
{
  if (mioarray[i] == a) 
  {
    cout << "Il valore " << a << " e' presente nell'array, precisamente nell'indice: mioarray[" << i << "]";
    break;
  } 
  else 
  {
    cout << "Spiacente il numero che hai inserito non e' presente nell'array";
    break;
  }
}
Scritto in questo modo, non funzionera' mai come vuoi, perche', se il numero non e' nell'array, lo puoi sapere solo dopo la fine della for e non al suo interno ...