Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    77

    passaggio di parametri

    rgazzi sto studiando il passaggio di parametri in c# opra vi posto il codice esatto di un calcolo della potenza nn tiesco a capire una cosa please aiutatemi

    using System;
    using System.Collections.Generic;
    using System.Linq;
    using System.Text;

    namespace Metodi_Prova
    {
    class Potenza
    {
    static byte basePotenza = 0;
    static byte esponente = 0;

    static void InserisciDati()
    {
    Console.Write("Inserisci la base della potenza: ");
    basePotenza = Convert.ToByte(Console.ReadLine());
    Console.Write("Inserisci l'esponente della potenza: ");
    esponente = Convert.ToByte(Console.ReadLine());
    }
    static int CalcolaPotenza(byte espo, byte bp)<--- *quando metto questi 2 parametri
    {
    byte i = 0;
    int potenza = 1;
    while (i < espo)
    {
    potenza *=bp;
    i++;
    }
    return potenza;

    }
    static void Main()
    {
    InserisciDati();
    int risultato = CalcolaPotenza(basePotenza,esponente);
    Console.WriteLine("{0} alla {1} = {2}", basePotenza, esponente, risultato);
    }

    }
    }

    * nn riesco a capire come il compilatore si riferisce a i numeri da me immessi xchè secondo me è come se fossero 2 variabili x conto loro invec eil compilatore li prnede e li associa alle variabili che io ho dedicato x l'acquisizione di dati se qualcuno me lo può spiegare please...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Leggi attentamente

    http://it.wikipedia.org/wiki/Funzion...mali_e_attuali

    Reoglamento

    1) Devi sempre inserire il linguaggio nel titolo

    2) Devi inserire il codice tra i tag [ CODE ]

    3) Devi evitare abbreviazioni da SMS

    ... altrimenti i tuoi messaggi risulteranno poco leggibili e potranno non avere risposte ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da oregon
    Regolamento

    1) Devi sempre inserire il linguaggio nel titolo

    2) Devi inserire il codice tra i tag [ CODE ]

    3) Devi evitare abbreviazioni da SMS

    ... altrimenti i tuoi messaggi risulteranno poco leggibili e potranno non avere risposte ...
    Quoto e sottoscrivo: il Regolamento di quest'area va letto e rispettato, pena la chiusura delle discussioni (e anche il ban, se si persiste...).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Forse dipende da me, ma non riesco a capire quale sia il tuo problema.

    Potresti per favore essere più chiaro?

    Tra le altre cose hai sbagliato a scrivere questa istruzione:
    codice:
     static void Main(string[] args)
            {
                InserisciDati();
               int risultato = CalcolaPotenza(basePotenza, esponente);
                Console.WriteLine("{0} alla {1} = {2}", basePotenza, esponente, risultato);
            }
    hai invertito i paramentri all'interno della funzione.
    Deve essere cosi:
    codice:
    int risultato = CalcolaPotenza( esponente, basePotenza);

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sicuramente la linea

    static int CalcolaPotenza(byte espo, byte bp)

    dovrebbe essere

    static int CalcolaPotenza(byte bp, byte espo)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    si ok ho capito xrò nn riesco a capire a che servono le 2 variabili messe tra parentesi e in + come il compilaotre va a prendere dei valori

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da troti
    si ok ho capito
    Hai capito ...

    xrò nn riesco a capire
    ... o non hai capito?

    a che servono le 2 variabili messe tra parentesi ...
    Non hai letto la pagina che ti ho suggerito ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.