Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: array, matrici e files

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    47

    array, matrici e files

    Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano nel risolvere qualche quesito...
    1) siccome non ho mysql sul server per usare i database, uso la scrittura su file e poi estrapolo con explode l'array dei dati, siccome i dati non sono semplici avrei bisogno di usarlo come matrice di dati,
    es. data_inizio,data_fine,creatore,testo. con questo mi diventa un po' complicato leggere l'array,dividere le varie informazioni ed elaborarle....oppure creare tipo un oggetto e metterlo in un array? ma come faccio,qual'e' la sintassi?ho guardato nel sito ma accennano e basta.
    2)e poi, e' possibile cancellare un file fisicamente?perche' quando cancello dei dati dall'array e riscrivo il file vorrei svuotarlo prima...
    grazie e scusate per il casino che ho fatto nella spiegazione...

  2. #2
    Partiamo dal punto 2.
    Per cancellare un file basta usare UNLINK().
    Ma forse a te basta sostituire la lettera che indica la modalità di scrittura che usi in FOPEN().
    Usando W il puntatore di scrittura viene messo all'inizio del file, che viene trocato a lunghezza 0, per cui tutto viene sovrascritto.

    Per quello che riguarda il punto 1.
    Non ho ben capito cosa intendi.
    Usando la funzione FILE(), ogni riga del tuo file di testo viene inserita in una riga di un array.
    Puoi ciclare questo array e fare un explode per il simbolo che caratterizza la separazione tra le varie informazioni.
    Usare un oggetto o meno, non ti risolve il problema, se il tuo è quello di capire come andare a scorrere questo array.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    47
    Per il punto 1 mi basterebbe riuscire ad usare una matrice con piu' elementi magari tridimensionale,pero' per favore dimmi la sintassi perche' altrimenti proprio non so come usarla.
    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    se vuoi fare un array tridimensionale la sintassi è questa:

    Codice PHP:
    <?php
    $mat
    =array(
                     array(
    "stella","sole","luna"),
                     array(
    "20","30","40"),
                     array(
    "50","60","70")
    );

    //per accedervi

    for($a=0;$a<5;$a++)
    {
    $name=$mat[0][$a];
    $size=$mat[1][$a],
    $tot=$mat[2][$a];
    }
    ?>
    questo il risultato

    stella 20 50
    sole  30  60
    luna  40  70

  5. #5
    Battuto sul tempo!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.