Buongiorno ragazzi,
ho appena letto le vostre risposte e vi ringrazio per l'immediato aiuto.
Penso che per spiegarmi bene devo fare un esempio distaccato dallo script che sto utilzzando perchè fa parte di un packAge composto da diverse funzioni, quindi è difficile spiegarmi bene.
ma nessun problema, faccio un esempio + o - come il primo posto ma con tutte le spiegazioni del caso.
obiettivi:
- recuperare i dati: name,lastName,idPilot,idCircuit
- realizzare una tabella composta da:
1) checkBox > per la cancellazione ( qui mi serve associare idPilot per una potenziale eliminazione )
2) i dati per la query: idPilot,idCircuit name,Lastname ( qui idPilot,idCircuit non devono essere visualizzati essendo delle chievi primarie e secondarie )
3) e un link che punti a as.php?idPilot=... come queryString
adesso vi semplifico di brutto la funzione che utilizzo:
function tableItemCheckLink($query)
{
// ottengono i risultati tramite myswl_query e li inserisco in >>> $query_limit
for($i=0;$i<mysql_num_rows($query_limit);$i++)
{
$tblDataset = mysql_fetch_array($query_limit, MYSQL_BOTH);
$codeTable.= "<tr> <td> <input type='checkbox' name='$itemCheckedArray' value='$tblDataset[$idTblQuery]'/> </td>"; // checked='checked'
for ($j = 0; $j < count($tblDataset); $j++)
{
$codeTable.= "<td>". $tblDataset[$j] . "</td>";
}
}
$idTblQuery è il risiltato del nome della tabella che utilizzo + "id" un semplice modo per generlarlo.
Adesso la domanda:
1 ) esiste un comando che non faccia visualizzare le chiavi ( primarie o secondarie ) ???
2 ) se non c'è come posso creare un array di chievi ed escuderle con una IF dalla visualizzazione?
spero essere stato chiaro.
Fatemi sapere.