Evidentemente ho preso alla "lettera" degli esempi che non erano completi. Domani ho una prova in itinere all'uni, e quindi mi sto esercitando più che posso. In effetti ci ha insegnato di inserire il puntatore all'indirizzo della variabile all'interno della scanf, specificando anche il tipo di variabile "%d".
Ora però ho provato un altro esempio. E sapete che mi succede? Mi chiede sempre di inserire un numero, all'infinito. Secondo voi dov'è l'errore? La prova è "Visualizzare il massimo di una sequenza chiusa dallo zero". Ecco il codice:

codice:
 #include <stdio.h>

main()
{
      int a,max;
      scanf("%d",&a);
      max=a;
      if(a!=0)
        do
        {
           printf("Inserisci un numero");
           scanf("%d",&a);
           if(a>max && a!=0)
              max=a;
        }  while(a!=0);
        else
        printf("Errore");
        printf(max);
}