Originariamente inviato da MMarzia
Ho sentito che il prete potrebbe richiedere un colloquio con padrino/madrina dell'infante: è prassi comune?
Si può evitare?
In caso contrario... su cosa interroga?
Si può omettere il fatto di non essere credenti?

Ma soprattutto... padrino/madrina devono obbligatoriamente fare la comunione durante la messa?



PS: la domanda "perchè una persona non credente dovrebbe tenere a battesimo un bambino?" è già stata posta a chi di dovere...
http://it.wikipedia.org/wiki/Padrino_e_madrina
però per il resto, non so.
io ho fatto il padrino, ma nessuno mi ha mai chiesto nulla.