Originariamente inviato da MMarzia
Ho sentito che il prete potrebbe richiedere un colloquio con padrino/madrina dell'infante: è prassi comune?
...
PS: la domanda "perchè una persona non credente dovrebbe tenere a battesimo un bambino?" è già stata posta a chi di dovere...
Comune non troppo, ma alcuni lo fanno. Devono omettere il fatto di non essere credenti, i padrini sono i responsabili della crescita religiosa del bambino.
non c'è una vera e propria messa e quindi niente comunione per nessuno.