Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Compatibilità sito Firefox e IE

    Ciao ragazzi io ho creato un sito : http://lesharadatlantid.altervista.org/index.html
    il firefox lo visualizza perfettamente ma l' internet explorer aggiunge codice superfluo, non fà funzionare i bottoni e sposta senza motivo il testo........
    Qualcuno sà il perchè?? :master:

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Compatibilità sito Firefox e IE

    Originariamente inviato da tiliaandcom
    Ciao ragazzi io ho creato un sito : http://lesharadatlantid.altervista.org/index.html
    il firefox lo visualizza perfettamente ma l' internet explorer aggiunge codice superfluo, non fà funzionare i bottoni e sposta senza motivo il testo........
    Qualcuno sà il perchè?? :master:
    IE non aggiunge codice sicuramente, il testo può darsi che sia spostato e lo devi allineare con i commenti condizionali, per i bottoni è probabile che il codice non sia compatibile con IE.

    Per darti delle indicazioni precise bisogna analizzare il codice che in questo momento non ho la possibilità

  3. #3
    Il codice si trasforma sicuro perchè l'ho visto dalla sorgente...... ba
    Cmq il problema più importante è che non funzionano i bottoni
    li ho scritti così:

    <a
    href="http://lesharadatlantid.altervista.org/index.html"><button
    style="width: 180px; height: 30px;" name="Home"><font
    face="Arial"><span
    style="font-weight: 600; font-style: italic;">Home</span></font>
    </button></big></big></big></td>

    dove è il problema?? ba secondo me non c'è
    se esiste, mi dici un codice alternativo per i bottoni? grazie
    ah questa sorgente è quella che utilizza anche il frontpage di microsoft

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da tiliaandcom
    Il codice si trasforma sicuro perchè l'ho visto dalla sorgente...... ba
    Cmq il problema più importante è che non funzionano i bottoni
    li ho scritti così:

    <a
    href="http://lesharadatlantid.altervista.org/index.html"><button
    style="width: 180px; height: 30px;" name="Home"><font
    face="Arial"><span
    style="font-weight: 600; font-style: italic;">Home</span></font>
    </button></big></big></big></td>

    dove è il problema?? ba secondo me non c'è
    se esiste, mi dici un codice alternativo per i bottoni? grazie
    ah questa sorgente è quella che utilizza anche il frontpage di microsoft
    IE Non aggiunge codice! Fidati!

    Bottone funzionante:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <button style="width:180px;height:30px;font-family:Arial,Helvetica, sans-serif;font-style:italic;font-size:13pt;font-weight:bold;" 
    name="Home" 
    onclick="document.location.href='http://lesharadatlantid.altervista.org/index.html';">
    	Home
    </button>
    
    </body>
    </html>

  5. #5
    Ok se lo dici tu......
    cmq a me il firefox me lo legge più che bene il mio........ho imparato a farlo così propio dalla guida html di HTML.it
    perchè succede questo??

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Beh! Il bottone con il codice giusto non te l'ho dato! Cosè non ti serve più?

  7. #7
    una spiegazione al comportamento di IE
    questo era il motivo del topic

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da tiliaandcom
    una spiegazione al comportamento di IE
    questo era il motivo del topic
    IE non aggiunge codice, semmai potrebbero farlo degli editor visuali con cui vai a modificare i documenti.
    IE non rispetta gli standard.
    Ciò significa che interpreta in maniera differente il codice che scrivi rispetto ai browser "standard-compliant" (tra cui Firefox). Sulla visualizzazione e funzionamento influiscono vari "fattori", tra cui:
    . box model e di conseguenza il doctype utilizzato
    . bug
    . errori nella sintassi sia di (x)html che di css
    . uso di istruzioni js/dom o tag (x)html o proprietà css proprietari (scusa la ripetizione) di un determinato browser

    Assumendo quindi che il tuo codice sia valido - e per valido intendo il responso del w3c -, e che tu abbia usato una corretta separazione tra presentazione - informazioni - comportamento, qualora si presentino errori nella visualizzazione di IE andranno utilizzati i commenti condizionali; qualora siano errori legati ai comportamenti, ci sono dei controlli da effettuare per verificare il supporto di una determinata istruzione su cui non mi dilungo essendo argomento da js.


  9. #9

    Grazie

    grazie molto della spiegazione.......e del codice
    mi è stata molto di aiuto......

    Ora il bug è stato fixato......si vede che non ho esperienza è???.....bè alla mia giovine età.. :rollo:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.