Originariamente inviato da Miles Messervy
Un tasso di interesse viene composto prendendo un tasso di riferimento (in genere per i mutui si prende il tasso Euribor a 3 mesi, tasso che la banca paga per finanziare quel mutuo) e aggiungento uno spread.
Per esempio, tanto per capirci meglio, se il mio contratto di mutuo dice che il tasso di interesse applicato al mio debito è dato dalla media del tasso Euribor a 3 mesi, troncato alla terza cifra decimale, più uno spread del 1% e ipotizzando che la rata è mensile, per novembre mi verrà applicato un tasso del 5,238: media di novembre Euribor 3M 4,238 + 1.