Originariamente inviato da tiliaandcom
una spiegazione al comportamento di IE
questo era il motivo del topic
IE non aggiunge codice, semmai potrebbero farlo degli editor visuali con cui vai a modificare i documenti.
IE non rispetta gli standard.
Ciò significa che interpreta in maniera differente il codice che scrivi rispetto ai browser "standard-compliant" (tra cui Firefox). Sulla visualizzazione e funzionamento influiscono vari "fattori", tra cui:
. box model e di conseguenza il doctype utilizzato
. bug
. errori nella sintassi sia di (x)html che di css
. uso di istruzioni js/dom o tag (x)html o proprietà css proprietari (scusa la ripetizione) di un determinato browser

Assumendo quindi che il tuo codice sia valido - e per valido intendo il responso del w3c -, e che tu abbia usato una corretta separazione tra presentazione - informazioni - comportamento, qualora si presentino errori nella visualizzazione di IE andranno utilizzati i commenti condizionali; qualora siano errori legati ai comportamenti, ci sono dei controlli da effettuare per verificare il supporto di una determinata istruzione su cui non mi dilungo essendo argomento da js.