Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema posizionamento google

    Ciao a tutti!
    Ho da poco messo su un sito con dominio di 2° livello (non metto il nome perchè forse viola le regole del forum). Mi sono iscritto a google per utilizzare i "servizi per webmaster" che mette a disposizione. In particolare ho inviato una Sitemap per sfruttare lo spider di google per il posizionamento. All'inizio tutto ok. Con query di ricerca generiche e pertinenti ottenevo posizionamenti molto buoni in Google. Nel giro di 2-3 giorni ho aggiunto svariate pagine di contenuti al mio sito per far si che il posizionamento fosse ancora migliore, sapendo che i contenuti sono fondamentali per il ranking. Siccome ho notato che lo spider entra frequentemente nel sito ma gli aggiornamenti che google fa sul posizionamento nelle ricerche non sono altrettanto rapidi (basti guardare la cache mantenuta per sito, che è sempre vecchia di qualche giorno), dopo qualche giorno , forse un paio, dall'ampliamento, il mio sito è letteralmente crollato nelle graduatorie. Dove prima comparivo 1°, ora compaio in quinta pagina, e altrove ancora peggio. Noto su "servizi per webmaster" che il mio page rank è su "basso", prima credo fosse su "medio". Non ne sono sicuro, ma forse dipende dal fatto che involontariamente ho utilizzato keyword simili tra pagine diverse, per riassumere i contenuti delle pagine (ah, ovviamente le keyword si mettono per ogni pagina, non solo alla home, giusto?). In questo modo, forse, gli algoritmi di google lo hanno considerato un tentativo di "imbrogliare" il posizionamento. Quindi ho inviato a google, mediante una form automatica, una richiesta di riconsiderazione spiegando l'accaduto. Oggi ho notato che il metatag che avevo inserito per far accedere lo spider è incorretto, quando prima era sicuramente corretto, evidentemente me ne è stato assegnato un altro; l'ho modificato e verificato ed ora risulta "verificato" correttamente. Ho anche notato che la frequenza con cui accede lo spider si sta rialzando quando prima era letteralmente crollata anche se il page rank è ancora basso. Il fatto è che nonostante mi venga indicato che risulto in ottime posizioni (quelle iniziali) nelle ricerche, nella realtà sono ancora pesantemente penalizzato. E questo nonostante abbia aggiunto molti contenuti in + rispetto all'inizio. Volevo sapere se, nell'ipotesi di un mio penalizzamento, ora che le keyword sono sicuramente differenti tra loro e pertinenti per la pagina, google tenga traccia dell'inconveniente e continui a penalizzarmi, oppure se avendole modificandole rispettando appieno lo standard di qualità, il penalizzamento verrà rimosso e si ritornerà almeno alla situazione iniziale.
    In altre parole, google tiene traccia dei problemi riscontrati continuando a far pesare l'accaduto sul ranking, oppure, qualora le specifiche di qualità fossero di nuovo rispettate appieno, l'inconveniente non peserà più sul posizionamento.
    Grazie a tutti e scusate la prolissità!


    P.S Aggiungo che, sempre utilizzando gli "strumenti per webmaster" di google, nell'analisi dei contenuti risulta un problema: tre pagine del mio sito con ugual titolo. Purtroppo non posso intervenire su di esse. Possibile che un penalizzamento così pesante derivi da una inezia del genere?

    P.P.S. Siccome il portale del mio sito utilizza widgets (simili a frame) che probabilmente non permettono l'accesso dello spider, ho inserito alla fine di ogni pagina (anche la home), un menù testuale da cui accedere a tutte le altre sezioni. Può influire sullo standard di qualità?

  2. #2
    Nessuno nessuno che può darmi un consiglio?
    Come posso sbloccare questa situazione?

  3. #3
    ciao,

    anche a me è successo la stessa cosa: in un giorno (esattamente il 24/11) ho perso un casino di posizioni (ero posizionato in 1° pagina e sono finito alla 36°, avevo visite da 1.400 utenti e dopo al max 150 utenti al giorno).

    Considera che non ho fatto nessuna modifica.

    Ho provato a chiedere in giro nei vari forum, ma dicono che ogni tanto Google fa di queste cose, per poi tornare alla situazione di partenza.

    L'importante è non scoraggiarsi, e continuare a tenerlo aggiornato.


    Giorgio.

  4. #4
    ciao biline,
    grazie della risposta.

    Posso chiederti se tu utilizzi keyword o no? E dopo quanto è avvenuto il ripristino di posizioni? Perchè a me ormai dura da 10-15 giorni.
    Ciao!

  5. #5

    Re: Problema posizionamento google

    Originariamente inviato da ioememedesimo
    In altre parole, google tiene traccia dei problemi riscontrati continuando a far pesare l'accaduto sul ranking, oppure, qualora le specifiche di qualità fossero di nuovo rispettate appieno, l'inconveniente non peserà più sul posizionamento.
    La seconda che hai detto
    P.S Aggiungo che, sempre utilizzando gli "strumenti per webmaster" di google, nell'analisi dei contenuti risulta un problema: tre pagine del mio sito con ugual titolo. Purtroppo non posso intervenire su di esse. Possibile che un penalizzamento così pesante derivi da una inezia del genere?
    Se le pagine del sito fossero tre o 5 la tua frase avrebbe senso, ma se fossero decine o più assolutamente no.

  6. #6
    riuppo il thread per aggiornamenti

    Oggi da "strumenti per webmaster" mi vengono forniti i dati corretti del mio posizionamento nelle ricerche; sono quelli reali e quindi strapessimi. 5-6 giorni fa ho eliminato del tutto le keyword ed ho lasciato un menu testuale delle pagine del sito solo alla home, ma oggi ancora niente, anzi sono caduto di un'altra pagina.
    Proprio non capisco..
    Non può essere che appena segnali il sito a google lo mette nelle sfere alte e poi lo declassifica dopo un pò automaticamente? Perchè a questo punto i contenuti del mio sito non credo c'entrino più...
    Ovviamente lo sto abbandonando a se stesso, vista l'irraggiungibilità...

  7. #7
    Si, può capitare che Google metta in risalto un nuovo sito salvo che poi, una volta passata la novità, lo faccia regredire, se poi disfi le tue pagine non fai che peggiorare le cose e se abbandoni il sito Google lo massacra perché vede che non viene aggiornato.
    Far salire un sito nelle SERP e tenerlo è un lavoro continuo e puoi cominciare a trarre qualche conlusione solo dopo qualche mese: abbandonare un sito prima di sei mesi di lavoro costante è semplicemente un lavoro sprecato che era meglio evitare fin dall'inizio.

  8. #8
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Si, può capitare che Google metta in risalto un nuovo sito salvo che poi, una volta passata la novità, lo faccia regredire, se poi disfi le tue pagine non fai che peggiorare le cose e se abbandoni il sito Google lo massacra perché vede che non viene aggiornato.
    Far salire un sito nelle SERP e tenerlo è un lavoro continuo e puoi cominciare a trarre qualche conlusione solo dopo qualche mese: abbandonare un sito prima di sei mesi di lavoro costante è semplicemente un lavoro sprecato che era meglio evitare fin dall'inizio.
    hai ragione, ma figurati che ricercando alcune parole da google risulto più indietro di piccoli siti-blog non aggiornati più dal 2006.
    Tenerlo aggiornato non sarebbe un problema, il problema è che prima di perderci ulteriore tempo vorrei capire qual'è il vero motivo di questa stuazione.
    Leggendo in giro si dice che possa dipendere anche da eccesso di utilizzo di alcuni codici.
    Il tuo post mi ha fatto pensare anche se possa dipendere dall'aver utilizzato tanti contenuti (citati) presi da wikipedia, così che google ne ha notato le analogie e lo ha considerato un clone.

    Cmq ora aspetto altri 2-3 giorni, se non avrò novità, eliminerò le pagine (ovviamente le terrò in locale sul mio pc) fino a riportarmi alla stessa identica situazione in cui ero in ottimo posizionamento.
    Vediamo un pò....

  9. #9
    Si, Google si accorge anche delle copie e ovviamente Wikipedia è una fonte facile da trovare per cui è possibile che tu sia stato penalizzato per quello.
    Dovresti provare a inserire contenuti originali al posto di materiale copiato.

  10. #10
    Chi prende testo da wikipedia riceve automaticamente il filtro di google per contenuto duplicato o copiato.
    VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.