Wow. Allooora. Grazie per le risposte.
Anche io sono faticosamente giunto all'ipotesi indesign+flash.
A quanti scrivono che indesign non è il software adatto rispondo:
se uno deve stampare sia un cartaceo (ristampa) che sul web non cerca esattamente quello per cui indesign cs4 è tanto pubblicizzato.
Chiaro, se dovessi fare SOLO un sito, mai mi sarei sognato di usare indesign. Ma partendo da un libro e avendo come prima necessità il mantenere l'esatta formattazione credo che l'unica soluzione sia indesign + flash.
Con flash avrei anche risolto i miei problemi di scorrimento pagina creando un menù di navigazione facilissimo. Ora mi restano i seguenti problemi.
1) dimensione del file flash. Temo che sia immenso, ma forse questo problema potrebbe essere ovviato dividendo i flash in molti file. Diciamo di fare un flash ogni 10 pagine. Poi sarà il male di modificare il menu di scorrimento per richiamare un file successivo invece che un frame sullo stesso file
2) indicizzazione del testo e ricercabilità. Speravo che fosse possibile inserire un pulsante "ricerca nel libro" ma se è in flash dubito che sia fattibile, ma temo che ci sia un problema ulteriore di indicizzazione sui motori di ricerca. Google indicizza il testo dentro ai flash?
3) costi, considerato che non lo faccio di professione, già indesign da solo costa un casino. Se poi ci aggiungo anche flash supero i 2600eu di licenze. PER UN SOLO PROGETTO. Chissà se riesco a trovare il modo di farmi dare una licenza temporanea di tipo 1 mese.
Sono aperto ad altri suggerimenti. Quale può essere un'altra abbinata software che mi permetta di fare sia la stampa cartacea che quella web? Se impagino il libro in dreaweaver, a parte che impazzisco secondo me, ma poi per stamparlo come faccio?
Nico

Rispondi quotando