Ho visto il thread, ho riadattato la soluzione al mio caso ma:

- nel mio caso devo unire 2 tabelle diverse anzichè 1 (utilizzando left outer join anzichè inner join poichè posso anche avere dei record "offerta" senza foto)

- se richiamo più di un campo nella prima select, devo poi richiamarlo anche nel group by, altrimenti ottengo errore "impossibile eseguire una query che non include l'espressione "idoffertatxt" specificata come parte di un'aggregazione"... ed io di campi della tabella "offerte" devo estrarne parecchi, ed alcuni dei quali anche ricorrendo agli alias... per non parlare di ulteriori 2 join con altrettante tabelle... ma per ora mi accontenterei di farne funzionare una...

ho provato, come detto, ad applicare la soluzione proposta nell'altro thread in questo modo:

codice:
select T.* from
(
 select idofferta, idoffertatxt, max(dataorapubblicazione) as MaxData from offerte
 group by idofferta, idoffertatxt
) as q1
inner join foto_immobili as T
on q1.idoffertatxt=t.idofferta
Il risultato che ottengo è l'esatto opposto, ovvero visualizzo una "distinct" della sola tabella "foto_immobili" (con, allegati, i campi della tabella offerte), mentre io ho necessità di estrarre tutti i record "offerta" ma, ciascuno dei quali, estratto 1 volta sola, sia che ad esso siano associate zero foto (null) che diverse...

Purtroppo il linguaggio sql non è il mio forte poichè mi occupo prevalentemente di grafica, motivo per cui se poteste farmi un esempio pratico, non dico "tagliato su misura" per il mio caso ma abbastanza fedele, per me sarebbe meglio... chiedo troppo?

Se avete bisogno di ulteriori infos (es. struttura tabelle, che cmq ho già riportato fin dall'inizio) o altro, fatemi sapere che vi chiarisco qualunque aspetto...

Vi ringrazio nuovamente per l'aiuto!

t.