ciao, mi ha interessato la tua domanda
io non sono un programmatore, ma conosco abbastanza typolight un cms in php con funzioni davvero potenti (magari non sono migliaia come per drupal, ma forse è anche meglio)
è modulare, ha codice strict, e permette di montare le pagine in modo personalizzato, lasciando spazio al design css vero
inoltre il suo codice php è object oriented, e anche l'accessibilità rientra nei parametri del progetto
la caratteristica eccezionale è la gestione dei permessi e delle risorse, è estremamente potente, secondo si adatta a qualsiasi scenario immaginabile (permette di lasciare il controllo di pagine e file secondo una struttura gerarchica, differenziando utenti backend e frontend...) ma resta molto semplice e chiara
sebbene drupal sia ottimo e anch'esso molto potente, è anche estremamente complesso, mentre typolight è fondamentale per semplicità, stabilità e potenza (installare moduli di drupal può diventare assai affannoso)

insomma, typolight potrà magari non fare tutto, ma quello che fa lo fa molto bene, fa le cose proprio come andrebbero fatte

in conclusione: vedrei con gioia la nascita di un progetto di porting di typolight in ruby... sarebbe una svolta... i cms sono forse i software open source più utilizzati oggi su internet, e questo porterebbe ruby in Italia, dove siamo indietrissimo... tanto che professionisti che lavorano su dotnet, java e php non ne hanno mai sentito parlare (non sto scherzando)
radiant è ancora molto limitato in questo momento, e non vedo niente di confrontabile con typolight neanche in prospettiva, soprattutto dal punto di vista delle funzioni...
se qualcuno volesse parlarne io sarei disposto a imparare ruby on rails, e partecipare al progetto nel mio tempo libero

ciao,

junop