non molto tempo fa sono venuto a conoscenza dell'esistenza di una mazzetta pantone con i valori esadecimali, magari per te è più comoda visto il tuo lavoro

se la mazzetta è ben tenuta dura amche più di due anni, generalmente succede che i colori si sbiadiscano con l'eccessivo uso

comunque devi distinguere due tipi di mazzette

quella dei pantoni che sono tinte piatte
e il cromario che sono una discreta gamma di colori con le relative percentuali in quadricromia

poi c'è il Bridge che serve a indicarti come vengono riprodotti i colori pantone se convertiti in quadricromia, quindi la mazzetta è divisa in due parti da un lato il colore piatto pantone e accanto il colore in quadricromia

Coated= carta patinata lucida
Uncoated= carta usomano
Matte=Carta patinata opaca

per la versione GOE non so dirti tanto
a te la scelta