Originariamente inviato da simone.romano
Ciao,
sarebbe un progetto interessante ma complicato; penso comunque che mi piacerebbe molto parteciparvi.

Per quello che cercavo ora quindi mi pare di aver capito che un CMS fatto bene scritto in RoR non ci sia e che la scelta allora dovrebbe dirigirsi sul scegliere uno di quelli fatti in altri linguaggi.
Solamente che utilizzare un CMS scritto in php senza sapere bene il php mi pare che diventi un mero utilizzo di un software.

Mettiamo che io sviluppi un e.commerce, se me lo sviluppassi da zero in RoR dopo avrei un "prodotto" che conosco bene (avendolo sviluppato) da riutilizzare. Se lo facessi con un CMS non penso che una volta fatto avrei la stessa duttilita' di una cosa scritta in codice.
Vabbe' quello che volevo dire era questo, forse mi conviene utilizzare un CMS in caso debba spesso sviluppare lavori differenti.

ciao ciao
ciao hai ragione su tutto

in effetti il miglior cms ruby è radiant, ma è sinceramente ancora molto indetro

quelli in php sono dominanti sia perché il linguaggio è assai diffuso, sia perché i costi di deploy sono bassi o nulli, mentre un hosting ruby può essere impegnativo anche economicamente

molti di questi cms sono utilizzabili anche con conoscenze quasi nulle di programmazione, entro certi limiti bisogna destreggiarsi solo con i file di configurazione, talvolta

se sai programmare un po' e vuoi personalizzare consiglio
- silverstripe > è già molto bellino così, con funzioni limitate, ma oltre ad essere un cms è anche un framework di sviluppo in php che se conosci il linguaggio ti permette di fare molto con poco codice, allacciandoti alle funzioni esistenti; le estensioni sono poche ma nel complesso si può fare già parecchio, integra anche un microecommerce (che però non ho provato)
- modx cms è molto bello perché produce un risultato pulito e adatto alla personalizzazione dell'interfaccia ha molti plugin, che servono anche per funzioni tutto sommato banali; può interfacciarsi con un ecommerce a pagamento (ma non molto costoso)
- se hai bisogno di una cosa multiutente (ma molto molto di più che un semplice blog multiutente) sicuramente typolight è la prima scelta, può fare moltissimo in questo senso, e con le 60 estensioni tutte attivamente in sviluppo puoi fare anche di più; a prima vista è facile sottovalutarlo (non lo sanno vendere bene come fanno quelli di silverstripe), perché è molto ricco e abbastanza complesso, quindi prima di capire le potenzialità bisogna usarlo; se conosci anche solo (bene) xhtml e css, e capisci il meccanismo di creazione guidata dei modelli di pagina in typolight, potrai ampliare molto le tue possibilità; ripeto, dopo aver pianto con drupal, la chiarezza di typolight è come elisir...
non ho mai visto soluzioni di ecommerce con typolight, e non credo che ci siano...

se hai bisogno di un ecommerce consiglio magento, complesso, ma molto potente

se dovessi sviluppare una cosa tua consiglierei un bridge per installare magento (difficilmente confrontabile con qualsiasi altro ecommerce opensource) in una sottodirectory di typolight, e sviluppare una personalizzazione che usi gli stessi account utente per il sito e per il negozio, sullo stesso database, non facile, ma non impossibile...
se vuoi farlo parlamene, vorrei partecipare, renderebbe typolight qualcosa fuori dal mondo...